Tirrito Ayrton R, la nuova supercar tutta italiana, al Top Marques Monaco 2011

Anche se magari la maggior parte di noi, parlando di supercar italiane, pensano solo a Ferrari e Lamborghini, esistono anche altre marche minori che forse sono meno esotiche, ma ugualmente se ne escono con progetti molto interessanti. Questo è successo all’evento Top Marques Monaco, in scena a Montecarlo proprio in questi giorni. La casa è la Tirrito Cars Italy e il suo progetto è quello che vedete nell’immagine, per ora solo computerizzata, qui sopra.
Si tratta di un’evoluzione dell’Ayrton S, presentata allo stesso evento lo scorso anno. Parliamo di un’auto fatta completamente a mano e per questo disponibile al momento in un’unico esemplare, costruito appositamente su richiesta. Come tale, la Tirrito Ayrton R presenta delle caratteristiche eccezionali: sotto al cofano troviamo il motore della BMW M5, lo stesso usato anche per l’Ayrton S, in grado di sviluppare un’impressionante potenza di 627 Cv. La struttura del veicolo è stata realizzata quasi completamente in fibra di carbonio, riducendo così notevolmente il peso della vettura nel suo complesso. Inoltre, grazie a questa leggerezza, circa 1.050 kg, l’Ayrton R è in grado di sfrecciare da 0 a 60 miglia orarire (0-96 km/h) in soli 3 secondi, facendo direttamente concorrenza ai giganti del settore. La velocità di punta è altrettanto notevole: 330 km/h.
Quanto costerà un gioiellino del genere? Beh, essendo un pezzo unico, temiamo proprio che dovrete avere uno stipendio da giocatore di Serie A per potervela portare a casa. Non ci sono ancora dettagli ufficiali, ma è difficile che si scenda sotto i 350.000 €.
Seguici qui