Tom Matano è morto: Mazda piange il “papà” della MX-5
Il noto designer che ha dato vita all'amata roadster è scomparso all'età di 77 anni
Tsutomu “Tom” Matano è morto lo scorso 20 settembre all’età di 77 anni. Designer che ha legato gran parte della sua carriera a Mazda, rappresentando una figura chiave nella storia della Casa giapponese, Matano deve gran parte della sua popolarità al fatto di aver dato vita e forma alla prima Mazda MX-5, la piccola roadster che è diventata una delle sportive compatte più amate di sempre e attorno alla quale si è sviluppata una numerosa community globale di fan e appassionati.
Figura chiave della storia di Mazda
Oltre ad aver creato la MX-5, roadster più venduta al mondo, Matano ha contribuito anche allo sviluppo stilistico, collaborando con con Yoichi Sato, della terza generazione della RX-7, la sportiva con il motore rotativo. Entrato in Mazda nel 1983, Matano ha avuto un ruolo determinante nel plasmare il linguaggio stilistico della Casa giapponese, mettendo la sua firma su diverse dei modelli più iconici del marchio nipponico.
Il ricordo di Mazda Italia
Mazda Italia, pubblicando sui social una serie di immagini relative al MX-5 Icon’s Day di Torino, al quale Matano ha preso parte per festeggiare i 30 anni della spider giapponese, ricorda il designer con parole di profonda gratitudine: “La sua dedizione, la sua passione e la sua capacità di raccontare le auto come storie di vita resteranno per sempre parte della nostra identità. Grazie, Tom. Per la tua visione, per la tua gentilezza e per averci insegnato che ogni Mazda nasce per creare un legame speciale con chi la guida”.
Seguici qui
![Mazda Vision X-Coupe: sportiva a quattro porte che si muove anche con gli e-fuel [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/Mazda-Vision-X-Coupe-6-e1761739596484.jpg)
![Mazda Vision X-Compact: la compatta che strizza l’occhio al segmento e-Car [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/Mazda-Vision-X-Compact-1-e1761735801816.jpg)
