Toyota Corolla 2023: per i più sportivi c’è la versione GR [5 COSE DA SAPERE – #4]
Elegante, sportiva e sicura. Ma non si sa se arriverà mai in Europa. Ecco cosa nasconde sotto il cofano
Toyota ha finalmente presentato la GR Corolla, un nuovo modello sportivo che ha attirato l’attenzione degli appassionati in tutto il mondo. Questo nuovo veicolo è stato realizzato in collaborazione con Gazoo Racing, azienda giapponese specializzata nella produzione di auto da corsa ad alte prestazioni. Non c’è bisogno di dirlo, la Toyota GR Corolla è stata progettata per offrire una guida emozionante e coinvolgente.
Dopo molti teaser e anticipazioni, finalmente il costruttore giapponese ha tolto i veli sulla sua nuova sportiva. La GR Corolla per il momento è riservata al mercato giapponese, ma non solo: anche gli appassionati americani potranno godersi questo nuovo modello. Purtroppo, almeno per il momento, la GR Corolla non arriverà in Europa ne sono stati svelati i prezzi della hot hatch. Ma non disperate, poiché non è detto che la GR Corolla non possa arrivare sul mercato Europeo alla fine del 2023 o all’inizio del prossimo anno.
Gli ingegneri di Toyota hanno lavorato duramente per creare un veicolo che offrisse prestazioni elevate e allo stesso tempo fosse affidabile e sicuro. Inoltre, la GR Corolla offre un design elegante e moderno, che si distingue dalle altre auto sportive sul mercato, riprendendo le linee e le forme della gemella Corolla più normale, ma aggiungendo parti molto sportive e aggressive.
La nuova GR Corolla è molto simile a un’auto da rally, con un’aggressività e una sportività che non si erano mai viste prima su una Corolla. Saltano all’occhio i passaruota maggiorati, che conferiscono alla vettura un aspetto aggressivo e sportivo. Inoltre, il design è caratterizzato da molte prese d’aria, uno spoiler posteriore, un diffusore posteriore e ben tre terminali di scarico.
Ma la GR Corolla non si limita all’aspetto esterno: sotto la carrozzeria ci sono molte altre caratteristiche che la rendono una vera e propria auto da corsa. Ad esempio, la carreggiata più larga di 60 mm all’anteriore e più larga di 85 mm al posteriore contribuisce a una maggiore stabilità e tenuta di strada, specialmente durante le curve. Inoltre, il telaio è stato rinforzato per garantire la massima resistenza e sicurezza. Per ridurre il peso complessivo, alcune parti della carrozzeria sono state realizzate in alluminio, mentre nell’allestimento top di gamma è possibile avere anche un tetto in fibra di carbonio, che non solo riduce il peso, ma migliora anche l’aerodinamica.
Il set up è stato perfezionato grazie all’introduzione di sospensioni MacPherson con molle elicoidali all’anteriore e sospensioni a doppio braccio oscillante al posteriore. La vettura offre cosi una guida fluida e confortevole, ma allo stesso tempo dinamica e sportiva. E sulla bilancia, la GR Corolla pesa 1.475 kg, il che la rende una delle auto più leggere della sua categoria. Sono stati poi adottati cerchi da 18 pollici con finitura nero lucido abbracciati da pneumatici Michelin Pilot Sport 4 nella misura 235/40R18, per garantire prestazioni elevate su strada e una maggiore aderenza.
Gli interni sono stati completamente rivisitati per donare a tutto l’abitacolo un necessario piglio sportiveggiante. Risponde presente il volante sportivo GR rivestito in pelle e i sedili sportivi GR. Ottima anche la dotazione tecnologica interna con la presenza di uno schermo da 12,3 pollici per la strumentazione che mostra diversi parametri del funzionamento del motore, come la temperatura dell’olio e la pressione del turbo, mentre l’infotainment dispone di uno schermo da 8 pollici per un’esperienza di intrattenimento completa e coinvolgente.
La GR Corolla ha un motore a 3 cilindri turbo di 1,6 litri che ha molto in comune con quello della GR Yaris. La potenza è di 224 kW (304 CV) con una coppia di 370 Nm. A braccetto col propulsore c’è il cambio è manuale a 6 marce e una trazione integrale GR-FOUR che distribuisce la coppia in modo intelligente tra l’asse anteriore e posteriore.
Toyota ha integrato la suite ADAS con gli aiuti alla guida più avanzati del momento anche sulla sua GR. Questi includono il Toyota Safety Sense di ultima generazione, che garantisce un’esperienza di guida ancora più sicura e affidabile. Inoltre, la nuova Corolla GR sarà lanciata in America in due allestimenti: Core e Circuit Edition. Come detto, non ci sono ancora notizie riguardo alla sua commercializzazione in Europa. Tuttavia, è possibile che la Toyota decida di espandere la disponibilità del veicolo sportiveggiante anche in questo mercato.
Seguici qui