Toyota: “Costruire auto elettriche con autonomia non elevata costa meno che produrre auto ibride”
Alzando l'autonomia elettriche più costose delle ibride fino al 2025
Il capo degli ingegneri di Toyota, Satoshi Ogiso, ha affermato che attualmente per le Case automobilistiche è più conveniente produrre auto elettriche con bassa autonomia che auto ibride.
Nel corso di un intervista rilasciata a Forbes, Ogiso ha tracciato un futuro dell’auto fatto prevalentemente da veicoli con alimentazione 100% elettrica, ma anche precisato che, quelli con autonomia “accettabile” resteranno più costi di quelli ibridi per almeno altri 10 anni.
Il responsabile del team di ingegneri della Casa giapponese ha dichiarato: “Il costo delle auto elettriche dipende molto dall’autonomia. Fino a 250 chilometri di autonomia i veicoli elettrici hanno costi di produzione inferiori rispetto agli stessi modelli con alimentazione ibrida. Tuttavia il mercato chiede autonomie più elevate. Con un autonomia superiore ai 300 chilometri l’auto elettrica è più costosa da produrre rispetto all’ibrido e la situazione resterà tale almeno fino al 2025“.
Nei prossimi 10-20 anni Toyota prevede di avere una gamma composta da 50-60% da veicoli ibridi o a celle di combustibile, mentre la restante parte sarà totalmente elettrica. Tuttavia ci vorrà ancora del tempo per la diffusione radicale delle auto elettriche e la loro predominanza sul mercato: le previsioni degli analisti affermano che nel 2050 il 90% dei nuovi veicoli sarà elettrico.
Al di là del futuro dei propulsori elettrici, Ogiso ha rivelato che per Toyota produrre un auto ibrida con cambio automatico ha lo stesso costo dell’identico modello con motore diesel. Insomma manca poco in casa Toyota per rendere la produzione delle auto ibride più conveniente di quelle a diesel, con quest’ultime che pian piano sono destinate ad assumere un ruolo sempre più marginale nella gamma del colosso nipponico.
Seguici qui