Toyota GR Supra ai saluti: in Giappone via agli ordini delle ultime versioni
La sportiva giapponese si appresta ad uscire di scena
L’ultimo capitolo della Toyota GR Supra ha preso ufficialmente il via con l’apertura degli ordini in Giappone per GR Supra RZ 2025 e la A90 Final Edition, serie limitata in soli 150 esemplari. Le due vetture, che saranno presentate in pubblico a Okayama il 12 e 13 aprile nella gara inaugurale del campionato Autobacs Super GT, segano la fine della carriera della sportiva giapponese. I due modelli, che più avanti arriveranno anche sul mercato europeo, montano il motore sei cilindri 3.0 litri di derivazione BMW.
Toyota GR Supra RZ
La Toyota GR Supra RZ dispone di un kit aerodinamico con alettone posteriore in carbonio e passaruota anteriori con profili specifici. La caratterizzazione sportiva, che personalizza gli interni con rivestimenti in pelle e Alcantara di serie, la ritroviamo nel motore 3.0 litri da 387 CV di potenza e 500 Nm di coppia massima, disponibile sia col cambio manuale che con l’automatico. Diversi sono gli accorgimenti tecnici adottati per rendere la vettura più divertente da guidare: telaio rinforzato, barre antirollio modificate, dischi anteriori da 374 mm e nuova taratura di assetto e software del differenziale posteriore.
Toyota GR Supra A90 Final Edition
La Toyota GR Supra A90 Final Edition invece alza ancora di più il livello delle performance, portando in strada una serie di soluzioni derivate dalla versione da corsa GT4 della Supra. Sulla limited edition troviamo il motore 3.0 litri da 441 CV di potenza e 571 Nm di coppia massima, abbinabile esclusivamente al cambio manuale a 6 marce e all’impianto di scarico Akrapovic.
La dinamica di guida della A90 Final Edition beneficia dell’assetto regolabile KW, cofano modificato, impianto di raffreddamento potenziato, coppia olio rivista, dischi anteriori flottanti da 395 mm, pacchetto aerodinamico derivato dalla GT4 e cerchi da 19 e 20 pollici con pneumatici semi-slick Michelin Cup 2. Nell’abitacolo troviamo i sedili sportivi Recaro e i rivestimenti in Alcantara.
Seguici qui