Toyota GT 86, sempre più probabile la versione spyder

Potrebbe arrivare tra il 2013 e il 2014

Il progetto di questa probabile declinazione non è ancora stato approvato, perchè il management del costruttore giapponese vuole prima valutare le vendite a livello globale della sua nuova creatura, GT 86, e della derivata destinata agli Stati Uniti, Scion FR-S
Toyota GT 86, sempre più probabile la versione spyder

L’abbiamo detto alcune settimane fa. Oggi lo ribadiamo, dando ascolto a nuove indiscrezioni, più fresche, più recenti: Toyota potrebbe dare vita ad una versione spyder di GT 86, la coupé compatta e sportiva che ha da poco svelato e sulla quale il costruttore punta molto. Non sappiamo quando, perché una conferma ufficiale non c’è ancora; indicativamente, questa particolare declinazione potrebbe essere pronta a cavallo tra il 2013 ed il 2014.

Le voci raccontano che il progetto di Toyota GT 86 (e quindi direttamente anche quello di Scion FR-S, cioè la versione commercializzata negli Stati Uniti dalla controllata del brand giapponese) sia nato sin dagli albori per permettere di sviluppare sia una coupé che una spyder (ad affermarlo è Tetsuya Tada, il responsabile del progetto di Toyota GT 86). Quindi gran parte del lavoro per trasformare GT 86 in un’eventuale spyder è stato già fatto a priori. Quel che manca? Un business case: i manager dell’azienda nipponica vogliono – prima di approvare questa coniugazione – valutare attentamente se ci siano le condizioni per giustificare l’investimento. Le condizioni sono, approssimativamente, queste: se Toyota GT 86 riuscirà ad avere un buon successo commerciale nel corso dei prossimi mesi, allora la versione spyder si potrà fare, altrimenti i tecnici e quanti la desiderano dovranno dimenticarla.

La nuova versione spyder di Toyota GT 86 – se verrà approvata – sarà contraddistinta dallo stesso stile morbido ma aggressivo, da un peso lievemente più abbondante, dalla medesima meccanica.

Secondo le chiacchiere, nel progetto di una probabile versione spyder di Toyota GT 86 non è per ora inclusa Subaru, la casa automobilistica con cui il progetto della coupé sportiva è stato portato a termine e che da questo progetto ha concepito BRZ.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Subaru BRZ STI in fase di sviluppoSubaru BRZ STI in fase di sviluppo
Notizie

Subaru BRZ STI in fase di sviluppo

Non sarà dotata di sovralimentazione
L’euforia catalizzata dalla coupé compatta Subaru BRZ è stata ripagata in queste ultime settimane da un buon successo sul mercato: