Toyota, in progetto una quattro porte con trazione posteriore

Con meno di 20.000 euro

Dopo la GT 86, il marchio nipponico avrebbe intenzione di sviluppare una nuova auto con trazione posteriore ma questa volta non si tratta di un coupé bensì di una compatta
Toyota, in progetto una quattro porte con trazione posteriore

La nuova Toyota GT 86 promette di regalare sensazioni con una guida decisamente incentrata sull’asse posteriore ed è una vera sportiva economica. Per chi però non potesse spendere la bellezza di 28.990 euro per il coupé nipponico, Toyota potrebbe pensare a qualcosa che sia più economico ma non meno divertente da guidare.

Una voce interna a Toyota ha dichiarato che nel 2016 potrebbe essere introdotta una sorella più economica della GT 86: avrà quattro posti, quattro porte, un motore 1.5 litri da 150 cv e sarà indirizzata ad un pubblico più vasto e non solo sportivo. Questa nuova auto sarà in grado di ridefinire il modo di intendere le sportive entry level con una carrozzeria hatchback, una trazione posteriore e un propulsore aspirato.

Le sportive leggere non si vendono molto bene in Giappone: i giovani considerando sempre più la scelta di veicoli con più sedili e che siano prima di tutto pratici ma senza rinunciare alla sportività insieme ad un prezzo allettante al di sotto dei 20.000 euro. L’altezza da terra sarà da vera sportiva e le quattro ruote avranno un sistema di sospensioni indipendente.

Rimane ancora da vedere il fatto che potremmo vedere un’auto del genere trasformarsi da progetto virtuale a reale ma ci sono molte probabilità che Toyota opti per un modello del genere che sia in grado di sostituire l’attuale Camry.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Tags
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • And ha detto:

    Era ora non vedo perchè messa su famiglia uno debba necessariamente rinunciare alla sportività.

Articoli correlati

Array
(
)