Toyota Land Cruiser: ora è 200 kg più leggero, debutta la versione “da rally” GR Sport [FOTO]
Novità tecniche per il SUV giapponese
Arrivano una serie di interessanti novità tecniche per la Toyota Land Cruiser, con il SUV giapponese che alleggerisce il proprio peso in maniera significativa, oltre a beneficiare di migliorie relative a piattaforma e rigidità del telaio. Oltre a questi aggiornamenti c’è anche il debutto della Land Cruiser GR Sport, allestimento sportivo “da rally” che però non arriverà in Italia.
200 chili in meno, rigidità cresciuta del 20%
La nuova Toyota Land Cruiser sfrutta ora la piattaforma GA-F che permette di ridurre il peso complessivo di circa 200 chilogrammi e di aumentare la rigidità del telaio del 20% rispetto a prima. A bordo della Land Cruiser 300 (erede della V8) troviamo anche un nuovo sistema di sterzo ibrido elettrico-idraulico e sospensione ottimizzata, oltre al monitoraggio dei punti ciechi attorno alla vettura grazie alla presenza di quattro telecamere esterne, di cui una posta sotto il SUV.
Telaio a longheroni confermato
Tra le conferme tecniche del SUV nipponico c’è il telaio a longheroni, mentre sugli esterni è cresciuto il numero di piastre in acciaio, con cofano, tetto e pannelli porte in alluminio. Ribassato il baricentro della vettura, grazie allo spostamento più indietro e più in basso del gruppo propulsore, così come è stata ottimizzata la posizione degli ammortizzatori posteriori. La nuova Toyota Land Cruiser beneficia anche di differenziale posteriore Torsen, oltre che del sistema Multi Terrain Select che fornisce supporto alla trazione nei percorsi in fuoristrada. Sono sei le modalità di guida disponibili: Auto, Dirt, Sand, Mud, Deep Snow e Rock.
Due motori biturbo V6: 3.5 benzina da 415 CV e 3.3 diesel da 309 CV
Per quanto riguarda le motorizzazioni, la nuova Toyota Land Cruiser proporrà due motorizzazioni V6: un benzina biturbo da 3.5 litri che eroga 415 CV e un diesel biturbo da 3.3 litri da 309 CV. In riferimento alla versione per il mercato giapponese, Toyota parla di un maggiore efficienza rispetto al precedente modello che ha ridotto i consumi del SUV di circa il 18% per il benzina e del 45% per i diesel. Al vertice della gamma c’è la Land Cruiser 300, disponibile anche nello speciale allestimento GR Sport.
Toyota Land Cruiser GR Sport
La Toyota Land Cruiser GR Sport esalta il lato più sportivo del SUV ed è diretta derivazione dell’esperienza della Casa giapponese alla Dakar. Caratterizzata da un estetica specifica, sulla GR Sport spiccano una serie di dettagli neri, tra cui paraurti, modanature e griglia anteriore, oltre ai cerchi in alluminio da 18 pollici con finitura grigio scuro.
La veste sportiva della versione GR Sport è evidente nell’abitacolo, costellato da tutta una serie di badge “GR Sport” che identificano il modello, oltre ai dei particolari rivestimenti in pelle bicolore che combinano il rosso e il nero.
A livello tecnico la Land Cruiser GR Sport adotta un particolare sistema di sospensioni elettroniche Kinetic Dynamic, oltre ad essere dotata di un sistema di controllo indipendente degli stabilizzatori anteriorI e posteriori, che consente una maggiore ed immediata reattività alle condizioni stradali.
Seguici qui