Toyota Land Cruiser V8, lusso e stile senza eccessi
Iniziata ufficialmente la vendita sul mercato italiano
Sessant’anni e non dimostrarli. Tanto vecchio è il Toyota Land Cruiser, che in questa sua incarnazione V8 si è rifatto il trucco per presentarsi al massimo della forma per il nuovo anno. Abbiamo davanti un veicolo senza dubbio rinnovato ed interessante, ma al quale è stato lasciato comunque un design sia potente che austero. Non troverete eccessivi fronzoli su questo V8, nonostante il suo mercato di riferimento sia quello del lusso.
I guadagni rispetto alla versione precedente, comunque, sono notevoli. Partiamo dalla nuova mascherina, che insieme al nuovo set di gruppi ottici contribuisce a dare nuova freschezza all’intera parte frontale della carrozzeria. Possiamo notare una serie di nuove cromature e novità anche nella zona degli specchietti. Da non dimenticare il nuovo set di cerchi in lega, ora disponibili a seconda delle preferenze con misure da 18 a 20 pollici. È soprattutto negli interni che il Land Cruiser V8 si è rinnovato, però, grazie agli allestimenti Lounge e Style. Questi di distinguono soprattutto per le loro conformazioni estetiche, dato che entrambi puntano a creare uno spazio il più possibile confortevole per i sette passeggeri che possono essere ospitati a bordo. Non manca il sistema di Infotainment con ampio schermo da sette pollici, ma le novità introdotte sono soprattutto inerenti gli optional meccanici. Troviamo quindi il Multi-Terrain Select System, per affrontare agevolmente anche le situazioni di asfalto più impegnative, il Craw Control per per il fuoristrada e il servosterzo a rapporto variabile.
Apriamo ora il cofano e vediamo cosa ci è stato riservato dal punto di vista dei motori. Sul mercato italiano avremo a disposizione solamente una meccanica, ma è abbastanza potente da poter soddisfare comunque qualsiasi gusto. Si tratta, ovviamente, di un V8 con una cilindrata da 4.5 litri, capace di produrre una potenza massima di 272 Cv e una coppia di punta di 650 Nm. Un propulsore potente, ma se tenete conto che la massa che deve spostare arriva fino a 2.700 kg, allora capirete bene come sia necessario un ruggito all’altezza. Il risultato, almeno secondo i dati della casa, è soddisfacente: i 100 km/h si raggiungono in 8,9 secondi e si può accelerare fino ad un massimo di 210 km/h. Il consumo ufficiale per 100 km di strada è di 9,5 litri, tutto sommato contenuto per un mezzo con una simile massa e potenza.
La vendita del Toyota Land Cruiser V8 è già iniziata e il listino propone la versione Lounge a 80.000 € e quella Style a 90.000.
Seguici qui