Toyota, Nissan, Honda e Mitsubishi finanzieranno una rete di ricarica elettrica in Giappone

Un contributo economico a chi installerà i punti di ricarica

Toyota, Nissan, Honda e Mitsubishi insieme creare una rete capillare di stazioni di rifornimento e colonnine elettriche.
Toyota, Nissan, Honda e Mitsubishi finanzieranno una rete di ricarica elettrica in Giappone

Arriva dal Giappone una interessante notizia che riguarda lo sviluppo della mobilità elettrica; i quattro grandi costruttori nipponici, Toyota, Nissan, Honda e Mitsubishi, hanno stretto la scorsa estate un importante accordo che influenzerà positivamente la diffusione di veicoli elettrici in patria.

I quattro colossi hanno unito le loro forze economiche per co-finanziare la realizzazione di una rete di stazioni di ricarica. L’obbiettivo è chiaramente quello di creare una rete capillare che possa sostenere la richiesta di colonnine di ricarica; una domanda destinata a crescere esponenzialmente in un futuro quanto mai prossimo. La disponibilità ampia di stazioni di servizio elettriche e punti di ricarica farà da traino alle vendite delle auto elettriche, incoraggiando gli automobilisti ad investire su un modello ibrido o full electric.


In queste ore sono state definite le modalità di erogazione e i dettagli di un contributo economico da destinare agli installatori dei punti di ricarica e che si sommerà agli incentivi stanziati dal Governo giapponese. L’iniziativa è ufficialmente iniziata e possono essere già presentate le richieste e i progetti per ottenere il contributo dalle quattro major nipponiche. Nella valutazione delle richieste giocherà un ruolo chiave l’ubicazione e il contesto nel quale si intende installare l’impianto di ricarica. Verrà infatti data priorità a quei progetti che prevedono l’installazione all’interno di centri commerciali, nelle immediate adiacenze di strutture alberghiere, all’interno di aree di servizio stradali e autostradali, nelle vicinanze di aeroporti.


Altra iniziativa messa in cantiere dalle quattro case automobilistiche, la cui partenza è prevista per la prossima primavera, riguarda l’organizzazione di un sistema di gestione degli impianti di ricarica e di un sistema di abbonamenti a canone fisso per i rifornimenti elettrici; un ulteriore supporto agli automobilisti “green” i quali potranno sottoscrivere un abbonamento, scegliendo tra varie tariffe, che garantirà loro il “pieno” nei punti di ricarica convenzionati.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ecologia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)