Toyota Prius 2025: il modello è ancora più efficiente e con nuove dotazioni
Il Model Year 25 viene aggiornato con l'innovativa tecnologia geo-fencing
La Toyota Prius 2025 continua a distinguersi per la sua lunga storia di innovazione e efficienza, con la nuova gamma che introduce una tecnologia di geo-fencing e un equipaggiamento di serie potenziato per tutte le versioni. Da quando è stata lanciata nel 1997, la Prius è stata una pioniera, diventando il primo veicolo full hybrid di serie e influenzando profondamente il panorama delle auto elettrificate. Con oltre 5,3 milioni di unità vendute globalmente, di cui 350.000 ibridi Plug-in, il modello ha consolidato il suo ruolo di trendsetter.
Ecco le novità più importanti per la Toyota Prius 2025
La quinta generazione della Prius, esclusivamente ibrida Plug-in in Europa, rappresenta la versione più ecologica ed efficiente di sempre. Grazie a un powertrain che eroga 223 CV, l’autonomia elettrica arriva fino a 86 km (WLTP combinato), e 110 km nelle aree urbane. La Prius, con un consumo di solo 0,5 l/100 km e emissioni di CO2 di 11 g/km, raggiunge il suo massimo livello di efficienza.
La nuova Toyota Prius di quinta generazione, che si distingue come la prima auto del marchio con ricarica solare avanzata, è in grado di ricaricarsi autonomamente, aggiungendo fino a 8,7 km di autonomia elettrica al giorno. La gamma 2025 prosegue la tradizione di innovazione, introducendo un sistema di geo-fencing intelligente, che la rende il secondo modello Toyota, dopo il C-HR, ad adottare questa tecnologia.
Il geo-fencing ottimizza l’autonomia analizzando le condizioni stradali e il traffico, adattando automaticamente la modalità di guida per preservare l’energia, passando da ibrida a elettrica quando necessario. Toyota Prius 2025 arricchisce inoltre il suo equipaggiamento con una chiave digitale gestibile tramite app, un sistema di ricarica wireless e avanzate tecnologie di sicurezza come Toyota T-Mate e Toyota Safety Sense. Disponibile da oggi in tutta Europa, la nuova Prius continua a essere sinonimo di sostenibilità, efficienza e sicurezza.
Seguici qui