Toyota punta sull’idrogeno per i veicoli commerciali

. Nakajima ha aggiunto che Toyota vuole offrire ai suoi clienti una guida emozionante e divertente

Toyota punta sull’idrogeno per i veicoli commerciali

Toyota ha annunciato di voler puntare maggiormente sui veicoli commerciali alimentati a idrogeno. Questa decisione è stata comunicata da Hiroki Nakajima, il responsabile tecnico della casa giapponese, in occasione del Japan Mobility Show 2023, dove Toyota ha mostrato diverse novità. Nakajima ha spiegato che, nonostante Toyota sia stata una delle prime a lanciare un’auto a celle a combustibile, la Toyota Mirai, questa tecnologia non ha ancora incontrato il favore del pubblico. Il motivo principale sarebbe la difficoltà di creare una rete capillare di distributori di idrogeno. Nakajima ha affermato: “Abbiamo provato con la Mirai, ma non abbiamo raggiunto il successo che ci aspettavamo a causa del basso numero di stazioni di rifornimento di idrogeno“.

Nel corso di una conferenza stampa, il dirigente di Toyota ha parlato delle potenzialità dell’idrogeno come fonte di energia per i veicoli commerciali. Ha evidenziato come questi veicoli possano trarre maggiori benefici dall’uso dell’idrogeno rispetto alle batterie convenzionali, per quanto riguarda le performance e la semplicità di costruire una infrastruttura di distribuzione specifica. “I veicoli di media grandezza che percorrono itinerari stabiliti sono i più idonei a questa tipologia di alimentazione”, ha dichiarato Hiroki Nakajima. Toyota, però, non ha abbandonato l’ipotesi di impiegare l’idrogeno anche sulle sue vetture. Infatti, sta cercando di diminuire le dimensioni e i prezzi delle celle a combustibile e dei serbatoi, in modo da poterli adattare ad altri settori di mercato.

Toyota ha annunciato alcune interessanti novità per il futuro delle sue auto elettriche. Il responsabile del progetto Hiroki Nakajima ha dichiarato ad Autocar che la casa giapponese sta lavorando su batterie allo stato solido che dovrebbero essere pronte entro il 2028. Queste batterie, realizzate in partnership con Idemitsu, avranno un’alta densità energetica e una lunga durata, ma saranno anche molto costose e destinate a modelli di fascia alta. Nakajima ha aggiunto che Toyota vuole offrire ai suoi clienti una guida emozionante e divertente, introducendo funzioni come il cambio manuale virtuale e la possibilità di personalizzare le proprie auto con pacchetti scaricabili, per un’esperienza di guida più sportiva.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)