Toyota SkyDrive: il ‘botto’ dei test preliminari [VIDEO]

Il primo test si conclude con un fallimento e la seguente caduta

Toyota SkyDrive - Il formidabile progetto del marchio giapponese inizia a prendere vita grazie alla solida collaborazione con Cartivator, l'innovativa start-up composta da 30 giovani ragazzi universitari. Nonostante i primi fallimenti, il progetto continua a gonfie vele grazie ai continui finanziamenti di nuovi investitori.
Toyota SkyDrive: il ‘botto’ dei test preliminari [VIDEO]

L’idea potrebbe sembrare molto accattivante e Toyota sta infatti cercando di renderla concreta al più presto. Recentemente il marchio giapponese ha deciso di stanziare circa 350 mila dollari per la ricerca in collaborazione con Cartivator, una giovane start-up composta da 30 ragazzi promettenti. L’obiettivo è costruire la prima auto elettrica volante per trasportare la torcia olimpica alla cerimonia di apertura delle prossime olimpiadi di Tokyo 2020.

Pochi giorni fa è stato mostrato il primo prototipo ai giornalisti e al contempo anche un primo concept strutturale che fungerà da base per tutta la ‘vettura’. Purtroppo però da come si vede chiaramente nel video, l’impalcatura del rotore di sinistra ha subito un cedimento, impattando con una delle eliche la quale, perdendo potenza ha fatto perdere quota al prototipo che successivamente è crollato al suolo.

Ovviamente si trattava del primo test preliminare e più che una macchina ricorda semplicemente un drone dalle dimensioni maggiori, ma osservando il concept SkyDrive recentemente presentato, la vettura definitiva non dovrebbe allontanarsi molto da quest’idea.

Nonostante questo piccolo inconveniente iniziale, Toyota si dimostra molto caparbia e determinata nel proprio progetto, rivelando di voler presentare un secondo prototipo più raffinato a Settembre, che sarà decisamente più similare alla vettura definitiva. Nel frattempo, altre aziende hanno deciso di prendere parte a questo progetto, aumentando il flusso di investimenti verso Cartivator e segnando un importante accelerazione a tutto il processo di progettazione.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)