Transizione ecologica, Guidesi: “Regolamento Ue da cambiare includendo i biocarburanti dal 2035”

L'assessore di Regione Lombardia: "La decarbonizzazione non la si raggiunge solo con l'auto elettrica"

Transizione ecologica, Guidesi: “Regolamento Ue da cambiare includendo i biocarburanti dal 2035”

La strada del “solo elettrico” non è quella giusta per il percorso di transizione energetica del settore automobilistico. Ne è convinto Guido Guidesi, assessore allo Sviluppo economico della Regione Lombardia e presidente dell’Automotive Alliance Regions (ARA), che in un recente intervento sulle pagine di #FORUMAutoMotive ha ribadito la necessità che l’Unione europea torna sui propri passi e corregga la mira apportando una serie di correttivi all’attuale regolamento Ue, a partire dall’apertura ai biocarburanti.

“Ci sono tantissime possibilità, oltre alla sola auto elettrica, – sottolinea Guidesi – per fare in modo di raggiungere gli obiettivi ambientali di decarbonizzazione, salvando non solo la filiera dell’industria dell’automotive, ma anche tutto l’indotto e tutta la filiera che sta intorno ai carburanti alternativi“.

Includere i biocarburanti post 2035

“Occorre – prosegue l’assessore di Regione Lombardia – che il regolamento cambi in maniera radicale perché ce lo sta dicendo il mercato, ce lo sta dicendo la situazione del settore. Il nostro obiettivo è quello anche di portare una serie di proposte certificate scientificamente dalle università per fare in modo di poter contribuire anche al cambio del regolamento, per includere, come richiesto a più riprese dal governo italiano, i biocarburanti post 2035, quando il regolamento fermerà la vendita dei veicoli con motori termici”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)