Trofeo MIMO 1000 Miglia: aperte le iscrizioni
L'evento è in programma sabato 18 giugno 2022

Sono state ufficialmente aperte le iscrizioni per partecipare al Trofeo MIMO 1000 Miglia, l’evento in programma sabato 18 giugno 2022 che permetterà ai proprietari di supercar e hypercar moderne di assaporare le emozioni degli equipaggi della 1000 Miglia, sfidandosi nella stessa prova a tempo tra i tornanti dell’Autodromo Nazionale di Monza.
Frutto della partnership tra il Milano Monza Motor Show e la 1000 Miglia, il Trofeo MIMO 1000 Miglia sarà un occasione per far incontrare il mondo del classico con quelle delle modernità ad alte prestazioni. Torino sarà una delle città di partenza dell’evento, alla quale prossimamente si accoderanno altre location, con piazza Vittorio Veneto come sede del ritrovo per appassionati e collezionisti con le loro dream car partecipanti al tour che si svilupperà tra Piemonte e Lombardia.
Regione Piemonte e Comune di Torino supportano l’evento
L’evento è atteso con trepidazione anche dall’amministrazione regionale del Piemonte e di quella comunale di Torino. Andrea Tronzano, assessore al Bilancio e Finanze della Regione Piemonte, ha affermato: “Tutto il territorio è pronto ad accogliere questo ritorno dei grandi eventi automobilistici, un’anticipazione di altre manifestazioni che stiamo studiando insieme ad Andrea Levy e per le quali confermiamo il supporto di Regione Piemonte perché crediamo che il comparto automotive, che rappresenta una fetta importante di PIL regionale e che impiega in tutti i suoi settori molte persone, abbia bisogno di manifestazioni che lo sostengano e lo supportino”.
Domenico Carretta, assessore allo Sport, Turismo e agli Eventi della Città di Torino, ha aggiunto: “Torino è pronta a farsi bella per una serie di eventi che la riporteranno al centro degli eventi di caratura nazionale, e non solo. Il Trofeo MIMO 1000 Miglia s’inserisce in un calendario di iniziative che saranno un importante volano per la città e per i settori che maggiormente hanno patito gli ultimi due anni, quello culturale e quello turistico”.
Il programma
Dopo il ritrovo in piazza Vittorio Veneto, i partecipanti del Trofeo MIMO 1000 Miglia si muoveranno attraverso via Roma, piazza San Carlo e piazza Castello, dove scalderanno i motori prima della partenza alla volta di Villa Reale a Monza. Qui si terrà il pranzo, prima di ripartire in direzione Autodromo di Monza dove i partecipanti avranno accesso ai box delle Case automobilistiche. Sul circuito brianzolo ci sarà il tempo di sfilare sulle antiche sopraelevate del Tempio della Velocità prima della gara, con la prova cronometrata in pista, la stessa disputata dagli equipaggi della 1000 Miglia nella stessa giornata.
Le parole di Levy, ideatore dell’evento
Andrea Levy, patron del MIMO e ideatore del Trofeo MIMO 1000 Miglia, ha dichiarato: “Per favorire la partecipazione nazionale al Trofeo MIMO 1000 Miglia abbiamo pensato a diverse città di partenza, e con molto piacere torneremo a Torino con questa nuova veste del Gran Premio. Il 18 giugno celebreremo la passione per le quattro ruote unendo Piemonte e Lombardia in un unico tour, che vedrà l’incontro tra le supercar moderne dei partecipanti del Trofeo MIMO 1000 Miglia con le storiche ed epiche vetture iscritte alla 1000 Miglia. Prossimamente comunicheremo le altre due città di partenza del Trofeo MIMO 1000 Miglia e i programmi riservati ai partecipanti”.
Il sostegno di ACI Torino
Il Trofeo MIMO 1000 Miglia beneficerà anche del supporto di ACI Torino, partner logistico e organizzativo dell’evento. Piergiorgio Re, Presidente ACI Torino: “Siamo a completa disposizione di questo evento che riunirà grandi collezionisti e appassionati a Torino. Con i nostri commissari gestiremo tutta la parte logistica e di viabilità, in collaborazione con la polizia municipale, per dare vita a uno spettacolo indimenticabile per i partecipanti e anche per il pubblico che potrà ammirare le supercar sfilare per la città”.
Seguici qui