Risultava proprietario di 145 auto che venivano usate da pregiudicati, denunciato 39enne

All'uomo contestati verbali per 78.880 euro per intestazione fittizia

Una vera e propria truffa dell’auto quella scoperta dai carabinieri della tenenza di Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, che al termine delle loro indagini investigative hanno scoperto che al registro automobilistico un uomo risultava proprietario di ben 145 autovetture di vari marchi e modelli, ma di fatto non ne utilizzava nemmeno una di queste.

Veicoli usati per commettere reati

Gran parte delle auto a lui intestate infatti, come appurato dagli inquirenti, venivano utilizzate da pregiudicati per commettere reati. L’uomo, un 39enne residente a Scandiano, è stato così denunciato con le accuse di falsità ideologica commessa dal privato in atti pubblici e truffa continuata ai danni dello stato. 

Intestazione fittizia

Inoltre i carabinieri hanno contestato all’uomo verbali per 78.880 euro per violazioni al codice della strada per l’intestazione fittizia delle 145 vetture. L’intero parco auto, di quello che si è poi rivelato essere un “prestanome”, è stato segnalato alla competente Motorizzazione per la successiva cancellazione dal Pubblico registro per intestazione fittizia.

Le indagini hanno accertato che il 39enne dal 2016 aveva costituito una ditta individuale intestandosi fittiziamente 145 veicoli successivamente ceduti a terze persone, senza alcun passaggio di proprietà con l’intento di rendere difficile l’identificazione, dedite a commettere reati. Inoltre, il fatto di essere in possesso di partita Iva, ha permesso all’uomo di beneficiare indebitamente di agevolazioni fiscali ed esenzioni per la compravendita delle auto. 

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)