Una Ferrari Testarossa va a fuoco in California

A quanto pare l'incendio sarebbe iniziato all'improvviso mentre l'auto era parcheggiata

Una Ferrari Testarossa va a fuoco in California

La Ferrari Testarossa, presentata al Salone dell’Auto di Parigi nel 1984, è diventata in breve tempo una delle vetture più iconiche della sua epoca oltre ad essere considerata da molti come un vero e proprio oggetto di culto. Per questo le immagini che vi mostriamo di certo non faranno piacere a molti. Queste infatti ritraggono una Testarossa che ha subito un incendio in una residenza in California. Sebbene il contesto non sembri adatto a una supercar di lusso con motore centrale, vedere una vettura tanto iconica e famosa ridotta in queste condizioni è sicuramente frustrante per ogni appassionato di automobili.

Dalla California arrivano le immagini di una Ferrari Testarossa distrutta da un incendio

Secondo quanto riportato dall’utente di Reddit /Grootdrew, che ha condiviso le foto, la Ferrari Testarossa apparteneva al suo vicino, un ingegnere elettrico noto per acquistare auto di progetto da riparare. L’incendio è scoppiato di notte, e l’utente sospetta che la causa possa essere attribuita a tubi del carburante e cablaggi vecchi, che potrebbero aver portato a una combustione spontanea.

L’incendio sembra essere partito dal vano motore, distruggendo l’intera metà posteriore della Testarossa, incluso il noto motore aspirato da 4,9 litri. Anche il lunotto posteriore e i due finestrini posteriori sono stati danneggiati. Il fuoco si è esteso anche alla casa, causando danni a una piccola parte di un muro, ma fortunatamente è stato domato prima che l’intera abitazione venisse avvolta dalle fiamme.

Il vicino possiede una Ferrari Testarossa, la mia auto da sogno. Sembra che sia esplosa la scorsa notte.
di u/Grootdrew in Wellthatsucks

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)