UNRAE: il mercato delle auto usate cresce anche a dicembre 2024
Il diesel continua a essere la motorizzazione più comune
Secondo UNRAE, nel mese di dicembre 2024 il mercato delle auto usate ha continuato a registrare una solida crescita, con 454.429 trasferimenti di proprietà, segnando un aumento del 7,3% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Questo trend positivo ha portato il totale annuo a 5.410.612 passaggi di proprietà, con un incremento del 7,4%.
UNRAE: anche a dicembre 2024 il mercato delle auto usate in Italia registra segnali positivi
Il diesel continua a essere la motorizzazione più comune, ma la sua quota di mercato è in diminuzione, scendendo al 43,4% nel mese e al 44,8% nel 2024. Il benzina segue al secondo posto con una leggera flessione, scendendo al 38,1% a dicembre e al 38,6% annuale. Le ibride hanno raggiunto una quota del 9,4% nel mese, mentre il Gpl ha rappresentato il 4,8%. Le auto a metano sono stabili al 2,1%, mentre le elettriche e le plug-in sono salite rispettivamente all’1,0% e all’1,2% nell’anno.
Sempre secondo UNRAE, nel complesso gli scambi tra privati e aziende rimangono i più frequenti, rappresentando il 56,8% dei trasferimenti, mentre gli scambi tra operatori e clienti finali sono in lieve calo al 38,1%. Gli scambi derivanti da auto-immatricolazioni sono aumentati, mentre quelli provenienti dal noleggio hanno registrato un lieve calo.
L’analisi di UNRAE per regione mostra una sostanziale stabilità nelle classifiche sia per il mese che per l’anno. La Lombardia mantiene il primo posto con una quota stabile del 15,8% a dicembre (15,9% nell’anno). Il Lazio segue al secondo posto con una quota del 9,6%, in calo di 0,1 punti rispetto al 2023. La Campania occupa la terza posizione con l’8,8% a dicembre, mentre il Veneto si trova al quarto posto nel mese con l’8,4%, ma scende al quinto nell’anno, sorpassato dalla Sicilia.
Nel mese di dicembre, i trasferimenti di vetture con più di 10 anni scendono dal 48,4% dei precedenti 11 mesi al 47,1%, segnando una riduzione di 1,9 punti rispetto al 2023, ma il cumulato annuale rimane alto, al 48,3%. Le auto più giovani, da 2 a 4 anni, coprono il 12,2% dei trasferimenti, con un incremento rispetto all’anno scorso. Le ibride, sebbene ancora minoritarie, guadagnano terreno, raggiungendo il 12,3% nelle minivolture, mentre i trasferimenti di auto diesel scendono al 44,2%.
Nel complesso, riporta UNRAE, nel 2024 sono state acquistate 3,096 milioni di auto usate e 1,578 milioni di nuove, con un incremento del 4,7% rispetto al 2023. Inoltre, il 57,9% delle auto circolanti alla fine del 2023 aveva più di 10 anni, mentre il 42,6% era a benzina. I trasferimenti di auto Euro 6 hanno coperto il 48,2% dei passaggi, segnando un incremento delle auto più moderne nel mercato delle usate.
Seguici qui