Up Lybra, gli innovativi rallentatori stradali che producono energia elettrica dalle frenate dei veicoli
Presto saranno realtà nel comune brianzolo di Concorezzo
Uno speciale rallentatore stradale capace di raccogliere l’energia cinetica prodotta dai veicoli durante la frenata e di trasformarla in energia elettrica: è questa la tecnologia Lybra, sviluppata da Up, un’innovativa start up italiana, che presto sarà realtà nel comune brianzolo di Concorezzo.
Il comune di Concorezzo è infatti pronto a firmare un accordo con Up che prevede l’utilizzo di questo innovativo e intelligente rallentatore stradale che è già stato ampiamente testato all’ingresso di un parcheggio di un grande supermercato, ottenendo riscontri decisamente positivi.
Il sistema messo a punto da Up, che ha dimostrato di funzionare perfettamente, è una soluzione ideale da collocare nelle zone percorse da molti veicoli, nei punti in cui sono costretti a rallentare. La tecnologia Lybra è dunque decisamente sfruttabile sia all’ingresso di un parcheggio o nei tratti stradali immediatamente precedenti all’ingresso di una rotatoria.
Il comune di Concorezzo, che si doterà di due impianti Lybra, è il primo in Italia a sfruttare quest’opportunità di creare energia e per di più lo farà in maniera vantaggiosa visto che non avrà alcun costo da sostenere, ma anzi incasserà la tariffa relativa all’occupazione del suolo e del sottosuolo. Sulle stime del traffico veicolare l’innovativa start up prevede che Lybra produrrà all’anno ben 40.000 kWh di energia elettrica da utilizzare a servizio dell’utenza cittadina.
Seguici qui