In vacanza con la famiglia: ecco come rendere il viaggio in auto più semplice ai bambini
Ecco qualche semplice regola e consiglio per viaggiare con la famiglia
State per partire in vacanza con la famiglia ma l’idea di fare un lungo viaggio con i bimbi vi stressa più che la possibile e infinita coda sotto il solleone? Allora date uno sguardo ai nostri consigli, cosi da poter viaggiare in tranquillità anche con i bambini più piccoli. Metti che ci scappa anche qualche buona idea per far star più tranquilla la suocera…che fai, te ne privi?
Ecco qualche semplice consiglio per viaggiare in auto con i proprio pargoli senza impazzire.
1. Sembra una stupidata ma è buona regola preparare i bagagli con largo anticipo, anche e soprattutto quelli dei tuoi bambini, magari lasciando in uno zainetto i loro giochi preferiti cosi che si possano distrarre durante il lungo viaggio in auto.
Inutile mettere il loro orsacchiotto preferito in valigia per avere meno cose in giro sulla vettura, tanto vale farglielo tenere in mano o nel suddetto zainetto, cosi che all’occorrenza possano coccolarlo, stringerlo e calmarsi. Una buona organizzazione ti permette anche di predisporre una checklist, cosi da non lasciare a casa qualcosa di essenziale. Non vorrai avere dimenticato il cambio-pannolino e accorgertene proprio quando sei in coda e l’Autogrill più vicino dista parecchi chilometri, vero?
2. Meglio partire di notte e non nelle ore più calde (qui le notizie sul traffico e sul meteo, in aggiornamento ogni venerdì). Parti in macchina con la prole quando è notte o mattina presto. I tuoi pargoli schiacceranno (forse) ancora qualche ora di sonnellino e tu potrai viaggiare con più serenità, mentre sono ancora cullati tra le braccia di Morfeo . Sei pronto per l’esodo del week end? Se puoi parti in settimana, quando c’è meno traffico.
3. Controlla più volte che il seggiolino sia correttamente installato e adatto e omologato all’età del bambino. Associa al seggiolino un dispositivo anti-abbandono e oscura i vetri posteriori con delle tendine cosi che i figli non siano disturbati dalla troppa luce del sole e dal caldo.
4. Se i tuoi bambini già sono grandicelli per usare i tablet e i cellulari, predisponi un supporto per quest’ultimi da agganciare ai sedili anteriori. Sarà per loro più facile vedere film, giocare e distrarsi nel lungo viaggio. Se i bimbi amano la musica, allora prova a creare una playlist sul cellulare o scarica la musica nella chiavetta USB; in men che non si dica la vostra macchina si trasformerà in un novello Festival Bar e le ore alla guida passeranno in modo più lieto.
5. Un ultimo consiglio semplice quanto efficace. Non ti impegnare in lunghe traversate senza soste. Fermarsi sempre in sicurezza in caso di necessità e pianifica comunque, anche quando apparentemente non c’è bisogno, qualche sosta per far sgranchire le gambe al parentato. In particolare, durante i viaggi con i bambini piccoli è assolutamente consigliato prevedere una piccola pausa di 10/15 minuti ogni due ore circa.
6. Quando riparti dalla sosta controlla sempre che sul sedile posteriore ci sia anche la suocera. Non fare il furbo.
Seguici qui