Vendite Alfa Romeo: la situazione in Europa
Ecco come sono andate le cose per il Biscione nel 2021 in Europa
Da poco sono stati resi noti i dati ufficiali di vendita delle nuove auto in Europa per quanto riguarda il 2021. Alfa Romeo ha chiuso in negativo l’anno. La casa automobilistica del Biscione anche nell’ultimo mese dell’anno ha visto calare le sue immatricolazioni. In Europa a dicembre lo storico marchio milanese ha registrato un calo del -45.4 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
Ecco come sono andate in Europa le vendite di Alfa Romeo nel 2021
Se invece facciamo riferimento alla situazione delle vendite di Alfa Romeo in Europa in tutto il 2021, le immatricolazioni della casa italiana sono state in totale 26.322. Anche in questo caso si registra un significativo calo rispetto al 2020 pari a -27,8 per cento. Per effetto di questi risultati la quota di mercato che il marchio premium del gruppo Stellantis ha registrato nel 2021 è pari allo 0,2 per cento.
Ricordiamo però che il 2021 è stato un anno molto particolare che ha visto un calo generalizzato delle vendite di auto per tutti i produttori. Tra la pandemia di coronavirus e la crisi dei semiconduttori non è stato certamente un anno particolarmente buono per l’industria automotive. Per il Biscione ha influito molto l’uscita di scena di Alfa Romeo Giulietta a dicembre 2020. Questo pertanto ha portato la gamma della casa italiana ad avere solo due modelli: Giulia e Stelvio.
Le cose per Alfa Romeo dovrebbero però notevolmente migliorare già a partire dalla seconda metà del 2022 quando finalmente in concessionaria arriverà Alfa Romeo Tonale. L’atteso SUV di segmento C dovrebbe fare aumentare e non di poco le vendite della casa automobilistica del Biscione nel nostro continente. Il suo sbarco sul mercato è atteso esattamente per il prossimo 4 giugno 2022 come anticipato dal CEO Jean-Philippe Imparato. La sua presentazione invece potrebbe avvenire già in occasione del prossimo mese di febbraio o al massimo a marzo.
Seguici qui