Vendite auto, boom dell’online: la macchina si compra sempre più sul web
Cresce il numero di chi acquista l'auto comodamente da casa
La digitalizzazione del processo d’acquisto dell’auto prende sempre più piede. La forte crescita, pari al +54% nei primi cinque mesi del 2021, delle vendite online di auto nuove o a chilometro zero è un chiaro segnale. E nel 2020, quasi un acquirente su tre (il 28%) ha svolto l’intera pratica d’acquisto della vettura attraverso lo smartphone, in alcuni casi anche facendosi consegnare a domicilio il veicolo acquistato.
A comprare online non sono solo i giovani
Il quadro dell’evoluzione delle modalità d’acquisto dell’auto, sempre più pendente verso l’online, ci viene fornito dall’indagine condotta dall’Osservatorio MiaCar – Facile.it. Al di là di quello che si potrebbe pensare, l’identikit di chi compra l’auto sul web non è per forza quello di un giovane automobilista, visto che il 50% delle vetture vendute online nel 2020 è stato acquistato da clienti con età compresa tra i 30 e i 55 anni, mentre circa il 20% delle vendite è finito a clienti facenti parte della fascia 56-65 anni. Meno del 10% del totale di auto vendute online riguarda invece i giovani 18-29 anni. Da segnalare anche l’aumento degli over 65 i cui acquisti hanno un peso maggiore nel canale online (22,8%) rispetto a quello fisico (18,6%).
Gli uomini comprano l’auto online più delle donne. Analizzando i dati per genere emerge che, se tramite il canale fisico gli uomini rappresentano il 58% del totale, questa percentuale sale a oltre il 70% prendendo in considerazione le vendite di vetture tramite il web.
Il 70% degli acquirenti chiude l’acquisto senza prima aver visto l’auto “dal vivo”
Sono sempre di più dunque coloro che scelgono il web per comprare l’auto nuova, con un processo d’acquisto online diventato sempre più semplice e sicuro, oltre a permettere di risparmiare tempo e denaro. Potenzialità e comodità del web che convincono 7 acquirenti su 10 a concludere l’acquisto prima di vedere l’auto. Il 61% di chi compra l’auto online si reca in concessionaria solo per ritirare il mezzo, mentre il 9% opta per farsi recapitare l’auto direttamente a casa.
Jeep Renegade, Fiat Panda e Fiat 500 le più vendute in Rete
Venendo ai modelli di auto, tra nuove e a km 0, più comprate online si scopre che a livello nazionale la più venduta è la Jeep Renegade, seguita da Fiat Panda e Fiat 500. Analizzando i dati relativi alle principali città italiane la Jeep Renegade è la preferita a Napoli, Torino e Palermo, la Fiat Panda è prima in classifica a Roma, mentre la Fiat 500 è in vetta nelle vendite a Milano.
Seguici qui