Venezia, bimba di un anno dimenticata in auto dal padre: è morta per il caldo

La piccola doveva essere accompagnata al centro estivo

Venezia, bimba di un anno dimenticata in auto dal padre: è morta per il caldo

Tragedia a Marcon, in provincia di Venezia, dove una bambina di un anno è morta dopo essere stata dimenticata chiusa in auto sotto il sole per alcune ore nella giornata di ieri con temperature che nella zona hanno raggiunto i 35 gradi. Il padre della bimba, che avrebbe dovuto accompagnare la figlioletta a un centro estivo, per un tragico errore è invece andato direttamente a lavoro.

Il padre avvisato dai colleghi che hanno notato la piccola

La bambina è stata notata all’interno dell’auto da alcuni colleghi dell’uomo che passavano nel parcheggio e hanno avvisato subito il padre. L’uomo si è precipitato di corsa verso la vettura per aprire le portiere, mentre venivano allertati i soccorsi. Nonostante l’arrivo dell’ambulanza in pochi minuti, gli immediati tentativi di rianimazione e il trasferimento al pronto soccorso per la bambina non c’è stato nulla da fare, arrivando in ospedale già priva di vita.

Il padre e la madre della piccola sconvolti dall’accaduto sono stati ricoverati a loro volta, sotto shock. Per loro l’Ulss 3 di Venezia ha disposto un supporto psicologico.

È la seconda vittima dopo l’introduzione del decreto “seggiolino”

Purtroppo la tragedia di Marcon non è la prima di questo tipo: sono 11, in Italia, i bambini morti perché dimenticati in auto. La piccola deceduta è nel veneziano è la seconda vittima dopo l’entrata in vigore, il 6 marzo 2020, del cosiddetto decreto “seggiolino” che ha introdotto l’obbligo dei dispositivi anti-abbandono quando si trasportano in auto bambini fino ai 4 anni di età, con sanzioni da 83 a 333 euro e decurtazione di 5 punti della patente per chi non si adegua.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)