Vertical Motor Day: il 29 e 30 maggio prima edizione a Roma

Vertical Motor Day nasce dalla necessità di esaminare e comprendere un mercato sempre più strategico per il nostro Paese

Vertical Motor Day: il 29 e 30 maggio prima edizione a Roma

Il 29 e 30 maggio 2024, Fleet Magazine e l’Osservatorio Top Thousand organizzano la prima edizione del Vertical Motor Day, un evento di due giorni dedicato ai veicoli commerciali leggeri (LCV), agli allestimenti speciali e ai mezzi speciali, con un focus sulla telematica e sui servizi post-vendita.

Prima edizione del Vertical Motor Day a Roma

L’evento, rivolto a gestori di flotte, società di noleggio, reti di distribuzione, costruttori e società di servizi e fleet management, includerà un momento di networking il 29 maggio, seguito il giorno successivo da tre workshop focalizzati sul mondo dei veicoli commerciali leggeri (LCV), con argomenti di grande attualità e interesse: “La transizione energetica nell’operatività quotidiana”, “Tecnologia per la sicurezza e miglior organizzazione del lavoro” e “Navigare attraverso le certificazioni e le normative”.

Vertical Motor Day nasce dalla necessità di esaminare e comprendere un mercato sempre più strategico per il nostro Paese, in costante crescita rispetto al periodo precedente la pandemia. Rappresenta un’opportunità per approfondire e esplorare argomenti incentrati sulla transizione energetica e sulla sicurezza. In occasione del primo Vertical Motor Day, il mondo dei veicoli commerciali aprirà le porte al CEPOLISPE – Centro Polifunzionale di Sperimentazione dell’Esercito, situato a Montelibretti (Roma).

Il Centro Polifunzionale di Sperimentazione dell’Esercito, che il 30 maggio accoglierà l’esposizione statica di veicoli commerciali leggeri, allestiti e mezzi speciali, si estende su un’area di circa 350 ettari, con ben 25 chilometri di percorsi di prova, ideali per test complessi. Questa vasta superficie offre agli Ufficiali Ingegneri dell’Esercito l’opportunità di valutare le prestazioni, la sicurezza, la durabilità e l’affidabilità dei mezzi e dei sistemi, anche attraverso prove per testare il funzionamento corretto degli apparati di bordo in condizioni climatiche estreme e la compatibilità elettromagnetica delle strumentazioni presenti su tutti i mezzi in dotazione all’Esercito Italiano.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)