Video: come nasce il motore di Ferrari 458 Italia

Video: come nasce il motore di Ferrari 458 Italia

Esprime 570 cavalli e 540 Nm di coppia massima: è il motore della sportiva Ferrari 458 Italia, forse la parte più importante di tutta la vettura (il suo cuore pulsante). La casa costruttrice di Maranello ha per questo deciso di aprire le porte dello stabilimento in Emilia Romagna, dove nascono tutte le creature del Cavallino Rampante, per svelarci come nasce il 4.5 litri benzina V8 della fastback 458 Italia.

Un processo di lavorazione pressoché artigianale, aiutato dalle macchine soltanto per controllare che il prodotto sia sempre consono a quanto studiato dagli ingegneri Ferrari e sempre aderente alla tradizione dell’azienda (che significa potenza, prestazioni, emozioni). Sulla catena di montaggio lavorano tante facce differenti, che talvolta parlano accenti distanti tra loro; tutti, però, sembrano animati da una sorta di passione, che probabilmente muove tutto il rosso mondo Ferrari. Dalle prime operazioni ai test finali (per controllare che il propulsore sia davvero perfetto in ogni suo più piccolo dettaglio), in questo video potete assaporare qualche minuto della vita in fabbrica dei dipendenti Ferrari.

Il motore di Ferrari 458 Italia permette alla berlinetta di Maranello di raggiungere la velocità massima di 325 chilometri orari e di toccare i cento chilometri orari partendo da ferma in 3.4 secondi, emettendo 307 grammi di anidride carbonica per chilometro percorso e consumando 13.3 litri di carburante ogni cento chilometri percorsi. Da questo propulsore benzina ad otto cilindri sarà spinta anche la nuova versione spyder di Ferrari 458 Italia, che la maison del Cavallino Rampante sta mettendo a punto.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)