VinFast LUX SA2.0: il SUV vietnamita alla conquista di Parigi [FOTO]
Al Paris Motor Show 2018 debutto mondiale del SUV VinFast LUX SA2.0
VinFast, la prima marca automobilistica con produzione su vasta scala del Vietnam, debutta al Salone di Parigi 2018 con due anteprime mondiali: la grossa berlina LUX A2.0, di cui vi abbiamo già raccontato poc’anzi in un altro articolo, ed il voluminoso SUV LUX SA2.0. Il primo SUV del brand vietnamita si contraddistingue per misure decisamente elevate (4.940 mm di lunghezza, 1.960 mm di larghezza, 1.773 di altezza per 2.933 mm di passo) e per un design che secondo la stessa casa madre incarna la filosofia propria del brand: “Vietnamita, Stile, Sicurezza, Creatività ed Innovazione”.
Design by Pininfarina
Proprio per quanto concerne il design della nuova nata, la direzione stilistica del nuovo SUV di VinFast si è basata sui risultati di una votazione aperta a tutti i vietnamiti sulla base di alcuni bozzetti di design elaborati da numerose case di design. Secondo VinFast questa strategia ha permesso di infondere nel nuovo SUV un forte senso di orgoglio nazionale poichè i vietnamiti sono stati positivamente colpiti dal poter contribuire al look delle prime vetture realizzate appositamente per loro. Partendo da quest’ottima base, VinFast si è poi affidata alle sapienti mani di Pininfarina per dare quel tocco di eleganza e raffinatezza tutta italiana al design del nuovo SUV. Ad un primo sguardo, il nuovo LUX SA2.0 trasmette un aspetto possente e robusto, grazie anche a esclusivi elementi di stile, pur preservando un look agile e sportivo. Al pari della berlina LUX A2.0, anche il frontale del SUV LUX SA2.0 è caratterizzato da una originale soluzione stilistica che da un lato integra con eleganza il layout di gruppi ottici, prese d’aria e luci fendinebbia, e dall’altro mette in mostra un design altamente scolpito e contraddistinto dalla “V” frontale in rilievo sulla calandra. Nella vista di profilo, il nuovo SUV vietnamita mette in evidenza un insieme di linee fluide e scolpite al contempo che non fanno altro che migliorare la percezione di dinamicità di tutto l’insieme. Dinamicità messa in risalto anche dal tetto “fluttuante” in concomitanza del montante posteriore D che conferisce un look ancora più sportivo a tutto il profilo laterale.
Propulsore da 231 cv e trasmissione automatica ad 8 rapporti. Optional la trazione integrale
A livello motoristico, il SUV LUX SA2.0 condivide l’unità più potente con la berlina LUX A2.0: sotto il cofano trova spazio il motore turbo benzina a quattro cilindri in linea da 2 litri da 231 cv di potenza abbinato ad un cambio automatico ad 8 rapporti messo a punto da ZF. I meccanismi di controllo per il gruppo propulsore, a loro volta dotati di tecnologia stop-start e di un sistema di distribuzione variabile appositamente sviluppato, sono il frutto della collaborazione con Bosch e AVL. L’inedito SUV LUX SA2.0 viene offerto di base con trazione posteriore, ma si può avere anche con trazione integrale. Il SUV LUX SA2.0 con trazione posteriore offre un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 8,9 secondi (9,1 secondi con la trazione integrale).
Seguici qui