Vision 4rescue, il concept di Software République che trasforma la Renault 4 in un avanzato veicolo di pronto intervento [FOTO]
Dotato di portapacchi per far atterrare e ricaricare i droni
Si chiama Vision 4rescue ed è il nuovo concept realizzato da Software République, l’ecosistema di open innovation composto da sette aziende francesi, tra cui Renault. Il prototipo, che prende forma sulla Renault 4 E-Tech Electric, si propone come un avanzato veicolo di pronto intervento, un futuro mezzo di soccorso, al cui sviluppo hanno collaborato anche i vigili del fuoco, equipaggiato da innovative soluzioni tecnologiche per l’impiego in casi di incendi, inondazione e calamità naturali in centri urbani.
Per rispondere alle nuove esigenze d’emergenza
Progettato sull’input dell’incremento delle catastrofi naturale, la cui frequenza è cresciuta di cinque volte in Francia negli ultimi 15 anni, il concept Vision 4rescue è stato sviluppato cercando di rispondere alle nuove esigenze dei vigili del fuoco, che sono chiamati a intervenire sempre più spesso in contesti più complessi, dove le condizioni sono cambiate rispetto al recente passato, anche per via di una maggiore urbanizzazione e di una popolazione sempre più vecchia.
Veicolo trasformato dentro e fuori
La trasformazione della Renault 4 in veicolo di pronto intervento ha previsto l’aggiunta di sirene e illuminazione esterna, mentre l’abitacolo è stato arricchito da strumentazione digitale dedicata e radio di bordo. Gli interni della vettura sono stati poi privati dei sedili posteriori, mentre il bagagliaio accoglie due cassetti scorrevoli all’interno dei quali ci sono attrezzatura di soccorso e due display operativi. Sul tetto del concept c’è un box che funge da piattaforma d’atterraggio e di ricarica per un drone a corto raggio prodotto da Parrot. Inoltre il sistema di comunicazione del veicolo consente ai soccorritori di poter sfruttare la connettività di reti proprietarie, dunque non dipendenti dalle infrastrutture pubbliche che potrebbero essere fuori uso in caso di calamità.
Pronto a fornire soluzioni rapide
Il drone Parrot è affiancato da un altro drone, questo a lungo raggio, sviluppato da Thales. Il veicolo, grazie a JCDecaux, è inoltre dotato di sistema che permette di comunicare con la cartellonistica digitale, mentre un serie di sensori sviluppati da STMicroelectronics permettono di rilevare e segnalare anomalie sia in ambienti urbani che extra-urbani come boschi, fiumi, ecc. Grazie poi alla combinazione tra i digital twin di Dassault Systèmes, l’intelligenza artificiale di Thales e i tool di analisi e pianificazione di Orange, HawAI.tech e Atos, il concept beneficia di una avanzato sistema di analisi e gestione dei dati che, attraverso la simulazione di scenari complessi, consente di sviluppare piani di prevenzione e intervento.
Seguici qui