Vittori Turbio: hypercar ibrida in edizione limitata disegnata da Pininfarina [FOTO]

Punta su emozione, artigianalità e prestazioni top. Sarà prodotta in 50 esemplari

Vittori, nuovo marchio automobilistico con radici sia negli Stati Uniti che in Italia, svela a Miami Turbio il suo primo veicolo: una hypercar ibrida in edizione limitata, sviluppata in collaborazione con Pininfarina. Con l’intenzione di fondere il design automobilistico classico con la tecnologia d’avanguardia, la Vittori Turbio si propone come sintesi di qualità produttiva, artigianalità, estetica e performance di alto livello.

Cruz (CEO Vittori): “Un’auto capace di suscitare emozione”

Con sede principale negli Stanti Uniti ma produzione in Italia, il primo modello realizzato da Vittori ha l’ambizione di voler emozionare come spiega il fondatore e CEO di Vittori, Carlos Cruz, che ha deciso di avventurarsi nel mondo dell’automotive dopo una carriera dedicata alla crescita di aziende multimilionarie nei settori della finanza, della tecnologia e dell’intelligenza artificiale: “Il nostro sogno – afferma Cruz – era creare un’auto bellissima e ad alte prestazioni, capace di suscitare emozione. Non volevamo costruire un’altra supercar: volevamo realizzare qualcosa che desse la sensazione del volo, della scultura, della potenza nelle proprie mani. Abbiamo voluto creare una realtà in cui prestazioni, bellezza, controllo e libertà potessero coesistere in un’unica vettura, senza compromessi”.

Vittori Turbio

Design Pininfarina per farsi guardare

L’hypercar Turbio, che ha debuttato a Miami in versione concept funzionante, è il primo passo di Vittori verso la produzione di serie. Per dare forma a questo nuovo progetto Vittori si ricolta ad un istituzione del design mondiale dell’automobile, l’italiana Pininfarina. “Collaborare con Vittori a una nuova visione per il mercato delle hypercar incarna una delle caratteristiche peculiari di Pininfarina – dichiara Giuseppe Bonollo, SVP Mobility Pininfarina. – Da decenni Pininfarina valorizza la propria tradizione legata al coachbuilding e la capacità di trasformare esercizi di puro design in realtà industriali attraverso soluzioni complete di sviluppo. Queste competenze restano fondamentali nel servire clienti in tutto il mondo, ed è per questo che siamo lieti di sostenere Vittori nella sua missione”.

Vittori Turbio

Solo 50 unità, motore ibrido Italtecnica e alettone posteriore attivo

Il primo modello Vittori, che sarà prodotto in soli 50 esemplari, è dotato di un propulsore ibrido sviluppato da Italtecnica. Il design esterno della Turbio è fortemente influenzato dalle esigenze aerodinamiche, come si evince della superfici continue e fluide con prese d’aria e scarichi dedicati ai flussi di raffreddamento. Sulla coda si nota la presenza dell’alettone posteriore attivo che permette di ridurre la resistenza o aumentare la deportanza. Gli interni sono all’insegna del ritorno al piacere del controllo diretto, con display touch ridotti al minimo, e marcata presenza di testi e comandi fisici per il massimo coinvolgimento di guida “pura”. Al momento non sono stati diffusi ulteriori dettagli tecnici, che saranno comunicati nei prossimi mesi, con l’avanzare del percorso dell’hypercar verso la produzione.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)