Volkswagen Amarok 2023: svelato il possibile design [RENDER]
Sarà più lungo e largo e avrà un V6 turbodiesel più potente
Volkswagen ha recentemente condiviso i primi bozzetti ufficiali del Volkswagen Amarok 2023 di nuova generazione. Il noto sito Web russo Kolesa li ha sfruttati per realizzare un progetto digitale costituito da un paio di render che ci mostrano la tre quarti anteriore e la tre quarti posteriore.
Sappiamo già che il nuovo pick-up debutterà ufficialmente entro la fine dell’anno. La versione di Kolesa è sicuramente più vicina a quella finale del modello basato sul nuovo Ford Ranger.
Anteriormente possiamo vedere dei nuovi fari a LED perfettamente incorporati nella parte superiore della griglia e inoltre ci sono degli inserti argento e neri, due ganci traino arancioni e un verricello arancione.
Il profilo laterale del nuovo Amarok è invece caratterizzato da parafanghi allargati, grossi cerchi avvolti in pneumatici off-road e ampi gradini laterali. La parte posteriore del modello è costituita da un design sicuramente più muscoloso dell’attuale generazione.
Ci sono dei fanali a LED aggressivi, un nuovo portellone e un paraurti particolarmente robusto. Con il nuovo Ranger, l’Amarok 2023 condivide alcune caratteristiche come la linea del tetto e la parte posteriore.
L’abitacolo sarà completamente diverso da quello dell’attuale generazione
Come al solito, Kolesa non ha realizzato un render dell’abitacolo, ma i bozzetti ufficiali pubblicati da Volkswagen mostrano un quadro strumenti digitale, un display touch verticale per il sistema di infotainment e un rivestimento bicolore.
La casa automobilistica tedesca ha già confermato che il nuovo Volkswagen Amarok sarà più lungo di 10 cm rispetto al suo predecessore, oltre ad essere più largo e ad avere una maggiore altezza da terra.
Non mancheranno, infine, una serie di sistemi avanzati di assistenza alla guida e un motore V6 turbodiesel più potente.
Seguici qui