Volkswagen Amarok 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni
Muscoli e tecnologia in un pick-up moderno
La seconda generazione del Volkswagen Amarok, un pick-up dal design robusto, condivide la sua base tecnica con il Ford Ranger. Il suo aspetto è caratterizzato da un frontale imponente, passaruota ben in evidenza e una mascherina allungata con fari full LED di serie, che diventano a matrice di LED nelle versioni più accessoriate. Sul retro spicca la scritta “Amarok” in grandi dimensioni.
Le sue caratteristiche
Le dimensioni del veicolo sono notevoli: 5,35 metri di lunghezza, 1,91 metri di larghezza e 1,88 metri di altezza. L’Amarok è disponibile unicamente in versione a doppia cabina, offrendo cinque posti. Il cassone è spazioso e permette di trasportare anche un europallet in posizione trasversale, fissandolo tramite robusti occhielli con una capacità di trazione fino a 400 kg. Il tetto può sopportare fino a 350 kg da fermo e 85 kg in movimento, con barre opzionali. L’Amarok ha una capacità di traino di 3,5 tonnellate.
Interni e tecnologia
Gli interni presentano finiture di buon livello per la categoria del veicolo. Le plastiche sono rigide, ma le versioni più lussuose offrono sedili in pelle regolabili elettricamente e riscaldabili, oltre a rivestimenti morbidi nella zona del tunnel centrale. Il cruscotto digitale e lo schermo touch verticale da 12,3 pollici, disponibili solo nelle versioni top di gamma, offrono un’ottima risoluzione e facilità di consultazione. La plancia conserva tasti fisici e una manopola per la gestione della trazione sulla consolle centrale.
L’Amarok è disponibile solo con motorizzazioni diesel, offrendo opzioni 2.0 o 3.0 (V6) con potenze da 170 a 241 CV. La trazione è integrale, abbinata a un cambio manuale a 6 marce (più 6 ridotte) nella versione base, mentre le altre versioni dispongono di un cambio automatico a 10 rapporti, sempre con riduttore. Il differenziale autobloccante posteriore è disponibile come optional per tutte le versioni.
Panoramica dei prezzi, motori e allestimenti
- -2.0 TDI 170 CV: A partire da € 50.341.
- Caratteristiche principali: motore diesel 2.000 cm3, 4 cilindri, 170 CV/125 KW, coppia massima di 405 Nm, velocità massima di 180 km/h, consumo medio di 8,6 l/100 km, emissioni di CO2 di 224 g/km, peso di 2.142 Kg.
- Equipaggiamento di serie include: climatizzatore automatico bizona, volante regolabile in altezza e profondità.
- -2.0 TDI 205 CV: A partire da € 57.954.
- Caratteristiche principali: motore diesel 2.000 cm3, 4 cilindri, 205 CV/151 KW, coppia massima di 500 Nm, velocità massima di 180 km/h, consumo medio di 8,7 l/100 km, emissioni di CO2 di 227-230 g/km, peso di 2.178-2.221 Kg.
- Allestimenti disponibili: Life (€ 57.954) e Style (€ 64.883).
- -3.0 V6 TDI 241 CV: A partire da € 66.347.
- Caratteristiche principali: motore diesel 2.993 cm3, 6 cilindri, 241 CV/177 KW, coppia massima di 600 Nm, velocità massima di 180 km/h, consumo medio di 10,1 l/100 km, emissioni di CO2 di 264-265 g/km, peso di 2.272-2.323 Kg.
- Allestimenti disponibili: Style (€ 66.347) e Aventura (€ 74.546).
Tutto di serie
Tutte le versioni includono di serie airbag per ginocchia anteriori, airbag laterali anteriori, airbag passeggero disattivabile, airbag per la testa anteriori, alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, antifurto con allarme, attacchi isofix, chiusura centralizzata, computer di bordo, controllo elettronico stabilità e trazione, cruise control con radar di distanza, fari abbaglianti assistiti e ad alta efficienza, frenata automatica, radio, retrovisori esterni elettrici e ripiegabili elettricamente, sensori parcheggio posteriori, telecamera anteriore con riconoscimento segnali stradali e telecamera posteriore. Altri optional includono sedili regolabili elettricamente, chiave elettronica, navigatore, sensori di parcheggio anteriori, parabrezza termico e vetri posteriori oscurati. La garanzia è di 2 anni con chilometraggio illimitato.
Seguici qui