Volkswagen Golf: ottimizzati i comandi vocali, ora sono più rapidi
Aggiornato anche il touchscreen del sistema di infotainment
I comandi vocali della Volkswagen Golf si aggiornano. Questo miglioramento consentirà al software della vettura una risposta più veloce e più precisa, secondo quanto annunciato dal costruttore tedesco. In generale, viene aggiornato il sistema di infotainment per un avvio più rapido delle varie funzionalità.
“Questo consistente aggiornamento dell’infotainment sottolinea il primato della Golf nel segmento compatto – le parole di Thomas Ulbrich, Membro del Consiglio di Amministrazione della marca Volkswagen Responsabile dello Sviluppo – I progressi in termini di comfort di utilizzo e prestazioni forniscono ai nostri Clienti un elevato livello di qualità”.
Le novità
Sarà sempre il comando “Ciao Volkswagen” ad avviare i comandi vocali, ma ora il sistema sarà in grado di riconoscere se a parlare è il guidatore o il passeggero, ad esempio per poter regolare l’aria condizionata solamente da chi richiesto. Questo sistema ottimizzato è anche capace di porre domande e permette le interruzioni. I comandi vocali migliorati consentono ai clienti di gestire l’intrattenimento, la navigazione, il telefono e il climatizzatore.
Le risposte ai comandi vocali arrivano da due fonti: il cloud e le informazioni disponibili offline nell’auto. Il funzionamento online migliora il riconoscimento e la qualità dei risultati, mentre quello offline è disponibile anche laddove non ci sia copertura telefonica, come per esempio nei parcheggi sotterranei. In entrambi i casi, secondo quanto annunciato da Volkswagen, le risposte sono fino a quattro volte più rapide e con prestazioni di livello superiore.
Il touchscreen
L’aggiornamento non riguarda solamente i comandi vocali, ma anche nel touchscreen. Ora quando le dita dell’utente si avvicinano a pochi centimetri dallo schermo, i controlli intorno al pulsante del lampeggio di emergenza vengono bloccati. Non appena le dita toccano lo schermo, il blocco si estende ai comandi per volume e temperatura. Evitando così l’attivazione involontaria.
Seguici qui