Volkswagen: le sue auto a guida autonoma saranno più diffuse entro il 2030
Nel 2025 sarà operativo ad Amburgo un servizio di ride hailing con l'ID. Buzz a guida autonoma
Thomas Schafer, capo di Volkswagen, ha rivelato nelle scorse ore ad Autocar che le auto a guida autonoma dell’azienda saranno più popolari a livello globale entro la fine del decennio.
Secondo il dirigente, la casa automobilistica tedesca sta consolidando le sue partnership con l’obiettivo di offrire ai suoi clienti le ultime tecnologie il prima possibile e impostare uno sviluppo nel modo più conveniente possibile. Assieme alla divisione Veicoli Commerciali, Cariad – la divisione software di VW – guiderà lo sviluppo della guida autonoma in Cina mentre Bosch sarà il suo partner per il resto del mondo.
Negli ultimi mesi, abbiamo visto che diverse case automobilistiche hanno messo in pausa i piani di sviluppo della guida autonoma per concentrarsi sull’elettrificazione. Inoltre, ci sono ancora problemi legati alla carenza di semiconduttori e alla pandemia globale.
Schafer ha dichiarato che la guida autonoma è in fase di test ad Amburgo e Monaco. I costi sono ancora molto alti in quanto la produzione è limitata. Inoltre, bisogna arrivare al punto in cui il sistema di guida autonoma deve essere migliore dell’uomo al volante e per questo è necessario rispettare alcune leggi, che sono diverse da paese a paese.
Sono partiti i primi test su strada usando il nuovo ID. Buzz
Attualmente, Volkswagen si sta concentrando sulla guida autonoma principalmente nel settore dei veicoli commerciali. Allo stesso tempo, però, il brand sta affrontando alcuni problemi come i chip, il consumo di energia, la velocità di calcolo, la legislazione e i sistemi di telecamere. Alla fine, l’auto a guida autonoma sarà il più grande dispositivo di raccolta dati esistente.
L’obiettivo a medio termine di Volkswagen è che i clienti possano prenotare una corsa a bordo del Volkswagen ID. Buzz a guida autonoma tramite il suo servizio di ride hailing Moia ad Amburgo a partire dal 2025.
Seguici qui