Volkswagen Maggiolino Cabriolet, nuovo ma già un pezzo da collezione
Esclusivo, sportivo e personalizzabile
Il nuovo Maggiolino Cabriolet di Volkswagen, oltre a mantenere alta l’impronta stilistica dello storico modello, punta forte sulla possibilità di personalizzazione che mette a disposizione. Il Maggiolino Cabriolet adesso può essere scelto tra cinque versioni (Maggiolino, Design, Design Exclusive, Sport e Sport Exclusive) e tre modelli speciali (50s Edition, 60s Edition e 70s Edition).
A esaltare la personalizzazione del nuovo Maggiolino Cabriolet ci sono ben dodici tinte per la carrozzeria e due per la capote. Tutto ciò regala alla nuova vettura di Volkswagen un tocco di freschezza stilistica non da poco. Tra le altre possibilità di personalizzare la vettura ci sono anche dodici modelli di cerchi. Tutto ciò rende quindi possibile un’ampia serie di combinazioni che rendono il Maggiolino Cabriolet ancora più unico.
Come dichiarano da Volkswagen il nuovo Maggiolino Cabrio riprende le linee del primo Maggiolino e della New Beetle scoperta, questo mix è stato arricchito da una dose di sportività importante e da una reinterpretazione estetica in chiave moderna. A giocare a favore della vettura c’è anche il prezzo decisamente accessibile, in Germania il listino parte da 21.350 euro.
Il nuovo Maggiolino Cabriolet è cresciuto in lunghezza ed in larghezza, diventando più grande e imponente. Inoltre ha appiattito l’andamento del tetto, adottando proporzioni più dinamiche. La capote ad azionamento elettrico impiega solo 9,5 secondi per aprirsi, azionabile anche in movimento fino a 50 km/h, e ce ne mette appena 11 per richiudersi .
Per quanto riguarda i motori, la vettura mette a disposizione una gamma composta da cinque potenti propulsori turbo 4 cilindri a iniezione diretta. Tre sono i benzina TSI con potenze di 105, 160 e 200 CV, e due i diesel TDI, da 105 e 140 CV. Tutte le motorizzazioni possono essere abbinate a richiesta al cambio automatico a doppia frizione DSG sviluppato dalla Volkswagen (a 6 o a 7 rapporti). I consumi sono decisamente contenuti per l’intera rosa dei motori: si va da un minino di 4,5 litri ad un massimo di 7,8 litri ogni 100 chilometri.
Seguici qui