Volkswagen: nessun nuovo EV fino al 2026. Ecco perché

Volkswagen tra sfide e attesa nel mercato elettrico

Volkswagen: nessun nuovo EV fino al 2026. Ecco perché

Volkswagen si trova di fronte a un percorso difficile nel mercato dei veicoli elettrici, con il 2025 che si preannuncia come un anno di sfide. Nonostante il lancio delle ID.3 e ID.4 più di quattro anni fa, che molti ritenevano potessero competere con Tesla, le vendite non hanno soddisfatto le aspettative. Il 2024 non vedrà l’introduzione di alcun nuovo modello elettrico, e l’ultimo arrivo, la berlina ID.7, risale al terzo trimestre del 2023. La tanto attesa ID.2, con un prezzo inferiore a 25.000 euro (~$26.000), che dovrebbe offrire uno spazio interno simile a una Golf pur mantenendo le dimensioni di una Polo, non è prevista sui mercati selezionati prima del 2026 e difficilmente arriverà in Nord America.

La casa automobilistica tedesca si trova quindi a dover vendere la “vecchia tecnologia” ai nuovi clienti, come affermato dall’analista Matthias Schmidt. Questo è un ostacolo significativo, soprattutto perché VW sta incontrando difficoltà nelle vendite di veicoli elettrici in mercati chiave come Stati Uniti, Europa e Cina. In Europa, la riduzione dei sussidi in regioni come la Germania ha frenato la domanda, mentre in Cina, VW sta perdendo terreno rispetto ai concorrenti locali più agili. Anche i modelli di lusso come l’Audi Q8 e-tron e la Porsche Taycan non riescono a imporsi in un mercato dominato da veicoli elettrici più economici e di massa prodotti da marchi cinesi.

Volkswagen: nessun nuovo EV fino al 2026. Ecco perché

Per superare queste difficoltà, VW sta collaborando con Xpeng per sviluppare un’architettura elettrica ed elettronica congiunta, che sarà la base di tutti i veicoli elettrici prodotti in Cina. I primi modelli derivati da questa partnership, tra cui due VW di fascia media, uno dei quali sarà un SUV, dovrebbero essere lanciati nel 2026. L’obiettivo è di aumentare le vendite annuali in Cina da 2,93 milioni a 4 milioni entro il 2030. Nel frattempo, VW dovrà fare affidamento sul suo portafoglio esistente fino al 2026, con modelli che includono “software ad alte prestazioni e alta qualità”.

Negli Stati Uniti, l’arrivo di Scout Terra e Traveler è previsto, ma saranno venduti esclusivamente attraverso un modello di vendita diretta, bypassando i concessionari tradizionali, il che ha suscitato reazioni negative da parte dei concessionari in California. Nonostante le controversie, il pick-up elettrico e il SUV hanno un grande potenziale, ma la loro produzione non è prevista prima del 2027.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)