Volkswagen T-Cross 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

Volkswagen T-Cross: la piccola crossover ideale per la città

Volkswagen T-Cross 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

La Volkswagen T-Cross, una piccola crossover compatta, si presenta come un’auto ideale per la città, combinando praticità e stile. Basata sulla meccanica della Polo, offre un abitacolo spazioso e di facile accesso grazie alle ampie porte. Le dimensioni esterne, con una lunghezza di 414 cm, una larghezza di 176 cm e un’altezza di 158 cm la rendono agile nel traffico cittadino. Il bagagliaio, con una capacità che varia da 385 a 1281 litri grazie al divano posteriore scorrevole, offre una buona capacità di carico.

Tecnologia e abitacolo

L’interno è caratterizzato da una plancia ordinata con un display touch da 8 pollici per il sistema multimediale. Il cruscotto può essere classico o, nelle versioni più ricche, digitale da 10,25 pollici. La posizione di guida è rialzata, con ampie possibilità di regolazione, offrendo una buona visibilità.

Volkswagen T-Cross 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

La gamma motori

La T-Cross offre una guida facile e intuitiva, tipica delle vetture del gruppo Volkswagen. Il comfort è di buon livello e la tenuta di strada è rassicurante. I motori disponibili sono due versioni del tre cilindri 1.0 turbo a benzina, con potenze di 95 CV e 116 CV. La versione da 95 CV ha un cambio manuale a cinque marce, mentre quella da 116 CV può essere abbinata a un cambio manuale a sei marce o a un cambio robotizzato a doppia frizione DSG. La versione da 95 CV ha una coppia massima di 175 Nm, una velocità massima di 180 km/h, un consumo medio di 5,7 l/100km ed emissioni di CO2 pari a 128 g/km e un peso di 1.179 kg. La versione da 116 CV ha una coppia massima di 200 Nm, una velocità massima di 193 km/h, un consumo medio di 5,6 l/100km ed emissioni di CO2 pari a 127-132 g/km e un peso di 1.195-1.221 kg.

La T-Cross è dotata di numerosi aiuti elettronici alla guida, inclusi il sistema di mantenimento della corsia e la frenata automatica di emergenza attiva a tutte le velocità. Quest’ultima funzione è attiva anche per evitare l’investimento di pedoni e ciclisti fino a 85 km/h.

Volkswagen T-Cross 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

I prezzi e gli allestimenti

I prezzi della Volkswagen T-Cross partono da € 26.700. Gli allestimenti disponibili sono molteplici e offrono diverse combinazioni di dotazioni e prezzi. Alcuni degli allestimenti disponibili includono:

-1.0 TSI 95 CV Life a € 26.700

-1.0 TSI 95 CV Edition Plus a € 26.900

-1.0 TSI Life a € 27.950

-1.0 TSI Edition Plus a € 28.150

-1.0 TSI Life DSG a € 29.650

-1.0 TSI R-Line a € 29.700

-1.0 TSI Style a € 29.700

-1.0 TSI Edition Plus DSG a € 29.850

-1.0 TSI R-Line Plus a € 30.000

-1.0 TSI R-Line DSG a € 31.400

-1.0 TSI Style DSG a € 31.400

-1.0 TSI R-Line Plus DSG a € 31.700

Le versioni base includono di serie ABS, airbag frontali, laterali e per la testa, alzacristalli elettrici, climatizzatore, cerchi in lega, controllo elettronico della stabilità e della trazione, cruise control con radar di distanza, frenata automatica, sensori di parcheggio anteriori e posteriori e molto altro. Tra gli optional disponibili si possono trovare interni in pelle, climatizzatore automatico bizona, navigatore, chiave elettronica, comandi al volante del cambio, sedile posteriore con assetto modulabile, retrovisori esterni elettrici, ruota di scorta e sostituti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Volkswagen T-Cross 2020: Com’è & Come VaVolkswagen T-Cross 2020: Com’è & Come Va
Auto

Volkswagen T-Cross 2020: Com’è & Come Va

Volkswagen T-Cross 2020: ecco la prova su strada con il nostro Com'è & Come Va
La nuova Volkswagen T-Cross è l’ultima offerta del gruppo tedesco per quanto riguarda i piccoli SUV urbani, chiamati anche B-SUV.