Volkswagen T-Roc 2026: svelata la seconda generazione [FOTO]

È più grande e con motorizzazioni solamente ibride

Dopo le anticipazioni delle scorse settimane, è stata svelata la nuova Volkswagen T-Roc. La seconda generazione del SUV compatto del marchio tedesco farà il suo debutto pubblico al Salone di Monaco 2025, mentre l’arrivo sulle strade è previsto per l’inizio dell’anno prossimo. Novità dal punto di vista estetico, nei contenuti e nelle motorizzazioni, ora solamente ibride.

Dimensioni e design

Volkswagen T-Roc 2026: svelata la seconda generazione

La nuova T-Roc è cresciuta nelle dimensioni. Ora è lunga 4,37 metri, con un aumento di oltre 12 centimetri nella lunghezza, è larga 1,83 metri ed è alta 1,56 metri, con un passo portato a 2,63 metri, per garantire maggiore abitabilità e più spazio nel bagagliaio, partendo ora da 465 litri (+20 litri). Come avevamo visto anche dai teaser, il design è più dinamico, con un anteriore dove si notano i nuovi fari a LED, collegati da una barra luminosa a tutta larghezza, e da un’ampia griglia.

Tra i nuovi elementi distintivi, troviamo una striscia argentata che si estende dal montante A al montante D e, per la sua forma, viene denominata dai designer “bastone da hockey”. Altrettanto particolare è la zona posteriore, muscolosa e pronunciata, che si allunga sopra il passaruota. Anche in questo caso c’è una striscia luminosa a tutta larghezza, con il logo Volkswagen al centro.

Interni e tecnologia

Volkswagen T-Roc 2026: svelata la seconda generazione

Tante novità anche all’interno dell’abitacolo, dove il SUV del marchio tedesco aumenta la propria qualità percepita, grazie all’utilizzo di tessuti di nuova concezione, in particolare nel rivestimento della plancia. Non ci sono, invece, i classici elementi decorativi, con l’obiettivo di mettere in risalto la qualità dei dettagli, come ad esempio luci soffuse che per la prima volta illuminano l’interno di una vettura di Wolfsburg, attraverso superfici in similpelle traforata.

Non manca, ovviamente, la tecnologia, con rinnovamento sia nel quadro strumenti che nel sistema di infotainment. Il primo è più grande ed arriva a 10 pollici, con la possibilità di personalizzare i dati di guida, mentre il secondo può essere da 10,4 o 12,9 pollici, basato sul sistema di quarta generazione (MIB4). Da segnalare la presenza del nuovo rotore sul tunnel centrale, che consente di regolare il volume dell’audio, i profili guida e le “atmosfere” preconfigurate. Tanti passi avanti sul fronte ADAS: migliorato il Travel Assist ed è ora disponibile il Park Assist Pro.

Volkswagen T-Roc 2026: svelata la seconda generazione

I motori

Come dicevamo, la nuova Volkswagen T-Roc propone solo motori ibridi. Addio al diesel, dunque, per far spazio alle due versioni di lancio, con sistema mild hybrid 48V, con il 1.5 eTSI da 116 o 150 cavalli, abbinato al cambio automatico DSG a 7 rapporti. L’anno prossimo si aggiungeranno anche due opzioni full hybrid da 136 e 170 cavalli, ma senza al momento ulteriori dettagli. Invece, a differenza delle indiscrezioni, non ci sono in gamma motori ibridi plug-in.

Uscita

Dopo il debutto pubblico di inizio settembre a Monaco, la nuova T-Roc aprirà agli ordini, mentre l’arrivo nelle concessionarie è previsto ad inizio 2026.

Volkswagen T-Roc 2026: svelata la seconda generazione

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)