Volkswagen T-Roc Cabriolet 2024: il SUV scoperto unico nel suo genere. Le caratteristiche

Una proposta molto particolare nel mercato automotive

Volkswagen T-Roc Cabriolet 2024: il SUV scoperto unico nel suo genere. Le caratteristiche

In un panorama automobilistico sempre più affollato, la Volkswagen T-Roc Cabriolet si distingue come una proposta unica nel suo genere. Questo crossover scoperto rappresenta infatti l’unico esemplare sul mercato a offrire un tetto in tela apribile, combinando la praticità di un SUV compatto con il fascino di una decappottabile.

Design e modifiche strutturali

Erede diretta della T-Roc tradizionale, la versione cabriolet ne conserva l’essenza meccanica e gran parte del design esterno, caratterizzato da linee atletiche e moderne. Gli interni, pur mantenendo un aspetto contemporaneo e ben equipaggiato, tradiscono l’utilizzo di alcune plastiche di qualità non eccelsa. La trasformazione in cabriolet ha comportato alcune modifiche strutturali: la carrozzeria si presenta ora a due porte, con un passo leggermente allungato di 4 cm e un telaio rinforzato per compensare l’assenza del tetto rigido. Questi interventi hanno inevitabilmente aumentato il peso del veicolo di circa 200 kg rispetto alla versione chiusa.

Bagagliaio e capote

Il bagagliaio, accessibile tramite un’apertura ridotta, offre una capacità discreta, espandibile abbattendo i sedili posteriori. Il divano posteriore, più contenuto nelle dimensioni, può ospitare comodamente due passeggeri. Queste limitazioni, tipiche di una vettura cabriolet, sono il risultato della presenza della capote in tela, che si apre elettricamente in soli 11 secondi e si ripiega elegantemente dietro i sedili posteriori.

Restyling dal 2022

Il restyling 2022 ha portato diverse novità estetiche, in particolare nel frontale. I modelli di punta si distinguono per i fari Matrix LED opzionali, collegati da una suggestiva barra luminosa che attraversa la griglia. Le versioni base mantengono i fari LED standard senza questo elemento distintivo. I designer hanno inoltre ripensato la disposizione dei fendinebbia, ora in verticale.

Posteriore e profilo laterale

Il posteriore sfoggia gruppi ottici rinnovati con una firma luminosa a LED inedita, accompagnati da un paraurti ridisegnato. Il profilo laterale è impreziosito da nuovi cerchi in lega, disponibili in dimensioni da 16 a 19 pollici.

Interni e tecnologia

Volkswagen T-Roc Cabriolet 2024: il SUV scoperto unico nel suo genere. Le caratteristiche

L’abitacolo ha beneficiato di un significativo upgrade qualitativo. Spicca il nuovo cruscotto con rivestimenti soft-touch, che sostituisce le precedenti plastiche rigide. La strumentazione digitale da 8 pollici è di serie, mentre il sistema di infotainment offre schermi da 6,5, 8 o 9,2 pollici, con connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto. Il volante, mutuato dalla Golf, completa il rinnovamento degli interni.

Dimensioni e capacità

Le dimensioni della T-Roc Cabriolet la collocano nel segmento dei SUV compatti: 427 cm di lunghezza, 181 cm di larghezza e 152 cm di altezza. L’abitacolo può accogliere quattro passeggeri, mentre il bagagliaio offre una capacità di 280 litri.

Gamma motori

La gamma motori si compone di due efficienti propulsori a benzina. Il tre cilindri da 999 cc eroga 116 CV (85 kW) e 200 Nm di coppia, permettendo una velocità massima di 187 km/h con un consumo medio dichiarato di 6,4 l/100 km. L’alternativa più potente è il quattro cilindri 1.498 cc da 150 CV (110 kW) e 250 Nm, capace di raggiungere i 205 km/h e con un consumo medio di 6,6 l/100 km.

Prezzi e allestimenti

Volkswagen T-Roc Cabriolet 2024: il SUV scoperto unico nel suo genere. Le caratteristiche

Il listino parte da 38.250 euro per la versione Style con il motore meno potente, mentre l’allestimento Style con il propulsore da 150 CV è disponibile sia con cambio manuale che con l’automatico DSG.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)