Volkswagen T-Roc: il baby SUV alle prese con i test al Nurburgring [VIDEO]
Sarà presentato al prossimo Salone di Francoforte
Avevamo già intravisto un altro esemplare di T-Roc camuffato durante i test preliminari in Sud Africa, mentre ora è la volta dei test di durata all’inferno verde. Potrà sembrare alquanto strano che una vettura di questa tipologia venga testata su un circuito così tecnico e blasonato come il Ring, eppure risulta essere un formidabile stratagemma per sottoporre qualsiasi vettura alle estreme sollecitazioni che questo circuito comporta, simulando un utilizzo duraturo del veicolo.
Negli oltre 20 km del circuito ci si può imbattere infatti in diverse condizioni e situazioni di guida, con salite, discese, curve a gomito, curve veloci, scollinamenti e curve paraboliche, accentuando l’usura del veicolo 7 volte in più rispetto a quella che deriverebbe da un normale utilizzo su un km di strada cittadina. Il povero SUV infatti cerca di resistere in qualsiasi modo ai maltrattamenti del pilota, facendo stridere le gomme ad ogni curva.
Nonostante tutto si comporta discretamente sulle “s” veloci che caratterizzano la parte iniziale del circuito, mantenendo un rollio ridotto senza soffrire in modo particolare i rapidi cambi di direzione. La destrezza e l’agilità della futura T-Roc derivano infatti dalla rinnovata piattaforma MQB A0 che sarà inoltre condivisa con la prossima Polo e Seat Ibiza. Presenta una rigidità maggiore rispetto a quella attualmente in uso sui modelli del gruppo, con materiali più leggeri e raffinati che migliorano la guidabilità del veicolo.
Con ogni probabilità i motori che spingeranno la nuova T-Roc saranno l’1.0 e il 1.5 litri TSI, seguiti dal 1.6 e 2.0 TDI diesel. Le motorizzazioni saranno accoppiate al tradizionale cambio manuale a 6 velocità oltre al classico DSG 7 rapporti, optional a pagamento proprio come la trazione integrale. Alcune indiscrezioni rivelano che la gamma potrebbe espandersi anche grazie ad una versione ibrida Plug-In e una variante più sportiva che sfoggerà l’iconica sigla GTI.
Seguici qui