Volkswagen T-Roc: la presentazione del nuovo SUV di Wolfsburg [LIVE]
Evento nella serata, in programma alle ore 20:00
Anticipato in precedenza, sino all’atteso appuntamento di giornata, Volkswagen presenta il suo nuovo T-Roc.
Il nostro Direttore offrirà prossimamente il proprio contributo, aggiungendo indicazioni sulla vettura dopo averla vista da vicino. Intanto di seguito ospitiamo la diretta dell’evento, in programma dalle ore 20:00.
In base alle precedenti anticipazioni, si è intuito uno design caratterizzato da tocchi distintivi e forme compatte. Lo stile appare in linea con le scelte fatte dalla casa, proposte sulle più recenti vetture, associando tratti più netti ad altri leggermente arrotondati. Una certa distinzione e maggior carattere è offerto delle luci diurne LED, collocate in basso nella zona anteriore. La vettura recupera in parte alcuni concetti già introdotti attraverso una concept car, arricchita anche da componentistica rivestita da tonalità contrastanti, come notato all’interno dell’abitacolo o all’esterno, osservando il tetto e il resto della carrozzeria. L’abitacolo, intravisto nel video d’anteprima allegato a un precedente articolo, conferma i cromatismi esterni ed è vivacizzato anche dai diversi elementi visibili su plancia, porte e tunnel, in tinta con la carrozzeria. La vettura sarebbe dotata di un sistema infotainment di ultima generazione, e sarebbe proposto anche un quadro strumenti digitale, uniti alla tipica versatilità interna che ci si attende da un SUV. Altro aspetto particolare, tratto dal già citato filmato, è anche l’inclinazione piuttosto pronunciata del lunotto che sovrasta sui gruppi ottici LED posteriori. Questi ricordano in parte il disegno luminoso del Tiguan, ma la firma luminosa appare altamente distintiva.
Il nuovo SUV compatto della casa di Wolfsburg poggerebbe su un pianale modulare MQB A. La gamma potrebbe ricalcare le versioni già associate ad altri modelli e comprendere unità motrici costituite da tre o quattro cilindri alimentate a benzina o Diesel turbo-compressi, ma si ipotizza anche una possibile alternativa ibrida plug-in. Il modello entry-level potrebbe essere equipaggiato con un propulsore da 1.0 litro turbo, passando poi a versioni di cubatura 1.5, 1.6 e al vertice un corposo 2.0 litri legati, a seconda della versione, a trasmissioni di tipo manuale o un opzionale cambio automatico doppia frizione. Tra i possibili optional potrebbe figurare anche una trazione integrale 4MOTION.
Diretta video: Volkswagen
Seguici qui