Volkswagen Taigo 2024: le caratteristiche del crossover che punta su stile e funzionalità
La gamma motori della Taigo 2024 si compone di tre opzioni benzina
La Volkswagen Taigo 2024 (qui la prova su strada) si presenta come una alternativa nel segmento dei crossover compatti. Basata sulla stessa piattaforma della T-Cross, questa vettura offre un’esperienza esclusivamente termica, distinguendosi per il suo profilo da coupé che le conferisce un tocco di sportività ed eleganza.
Dimensioni e design
Con dimensioni di 4,26 metri in lunghezza, 1,76 metri in larghezza e 1,50 metri in altezza, la Taigo vanta un passo generoso di 2,55 metri. Il design esterno si caratterizza per linee fluide e dinamiche, con un montante C inclinato che enfatizza l’aspetto coupé. Gli elementi che accentuano la sua natura sportiva includono cerchi di grandi dimensioni, passaruota pronunciati e uno sbalzo posteriore allungato, creando un equilibrio perfetto tra l’estetica di un crossover e quella di una coupé.
L’illuminazione gioca un ruolo chiave nel design della Taigo, con gruppi ottici a LED sia anteriori che posteriori. Un dettaglio distintivo è la barra cromata illuminata sulla griglia del radiatore, che aggiunge un tocco di raffinatezza. Il posteriore si fa notare per una fascia nera che unisce i fari LED, mentre il lunotto inclinato si fonde armoniosamente con lo spoiler, completando il look dinamico della vettura.
Abitacolo e tecnologia
All’interno, la Taigo rispecchia l’approccio minimalista tipico di Volkswagen. La plancia, caratterizzata da forme geometriche e pulite, riduce al minimo i pulsanti fisici, concentrandoli principalmente nei comandi del climatizzatore sul tunnel centrale e sul volante. I sedili, pur non essendo regolabili elettronicamente, offrono un buon comfort grazie al rivestimento in tessuto. I materiali utilizzati variano dalla gomma alle plastiche robuste, con le zone più a contatto con gli occupanti rifinite con materiali morbidi al tatto.
Il cuore tecnologico della Taigo è rappresentato dal sistema di infotainment MIB3, che include di serie un’unità di controllo online (eSIM) e offre la possibilità di integrare App-Connect Wireless. Il quadro strumenti digitale da 8 pollici visualizza le informazioni essenziali, mentre il sistema di infotainment è disponibile in diverse configurazioni, con schermi che variano da 6,5 a 9,2 pollici a seconda dell’allestimento.
Abitabilità e motori
Nonostante il design coupé, la Taigo non compromette lo spazio interno. Può ospitare comodamente quattro adulti, anche se il tunnel centrale rende meno confortevole la seduta centrale posteriore. Il bagagliaio offre una capacità di 438 litri, espandibile a 1.222 litri con i sedili abbattuti, rivelandosi sorprendentemente capiente per la sua categoria.
La gamma motori della Taigo 2024 si compone di tre opzioni benzina: un 1.0 litri tre cilindri da 95 CV, una versione più potente dello stesso motore da 116 CV, e un 1.5 litri quattro cilindri da 150 CV. I prezzi partono da 25.400 euro per la versione entry-level.
Seguici qui
Un’ottima auto robusta ed economica