Volkswagen Tiguan 2025: la terza generazione SPIATA in VIDEO
Ecco le caratteristiche del C-SUV tedesco di nuova generazione
La Volkswagen Tiguan di prima generazione è stata introdotta nel 2007 e ha ricevuto un restyling nel 2011. L’attuale seconda generazione è stata lanciata nel 2015 sulla base della piattaforma MQB, con un restyling nel 2020 che ha introdotto modifiche al design e ha portato in dote il motore eHybrid con tecnologia plug in, oltre alla variante con una carrozzeria coupé, ma questo solo in Cina.
Ora è tempo della terza generazione della Tiguan che, salvo imprevisti di sorta, dovrebbe essere introdotta nel 2024, il che consentirebbe di essere offerta sia in versione termica che con un motore elettrificato.
Le nostre spie appostate in Austria hanno catturato per la prima volta il nuovo modello con il motore termico, che dimostra che nella testa di Volkswagen non c’è soltanto lo sviluppo della famiglia 100% elettrica ID e della piattaforma MEB, ma che lavorerà in futuro per aggiornare i modelli principali della sua gamma, inclusi quelli Polo, Golf, T-Roc e, appunti, Tiguan. Con quest’ultima che garantirà ancora una generazione con motori termici e ibridi, prima di abbracciare il solo elettrico nel 2030.
Parlando del lato estetico, il prototipo catturato nei test sulle Alpi austriache mostra qualche caratteristica estetica dalla gamma elettrica ID, come le luci posteriori a tutta larghezza. In generale, il SUV proporrà un aspetto più sportivo e aerodinamico, con linee più arrotondate, mantenendo proporzioni e dimensioni simili a quelle attuali.
All’interno dell’abitacolo, ci aspettiamo grandi cambiamenti con un cruscotto ancora più incentrato sulla tecnologia, tra quadro strumenti completamente digitale e sistema di infotainment rinnovato con le ultime release software. Non mancherà un display head-up avanzato, oltre agli ultimi ADAS e alle caratteristiche di sicurezza di ultima generazione del gruppo tedesco.
La versione di produzione del C-SUV potrebbe essere svelata nel 2024, prima del lancio sul mercato atteso per il 2025.
Seguici qui