Volkswagen Tiguan MY 2016: svelate informazioni e foto ufficiali in vista del Salone di Francoforte 2015
Con un look più raffinato
Volkswagen ha ufficialmente tolto il velo sulla nuova generazione del crossover compatto Tiguan a poche ore dalla premiére mondiale al Salone di Francoforte 2015. Dopo averlo visto in numerose occasioni in foto spia e poche ore fa negli sketch del costruttore tedesco, finalmente possiamo apprezzare il design della nuova Volkswagen Tiguan attraverso le foto ufficiali del modello che varcherà la soglia delle concessionarie.
Già a primo impatto si nota subito lo “scostamento” sostanziale in termini di stile rispetto al modello precedente. Il design si è fatto più raffinato e affilato, seguendo l’approccio stilistico inaugurato dalla Casa di Wolfsburg a inizio anno con la Cross Coupé GTE e proseguito poi con i modelli più recenti presentati da Volkswagen.
Le dimensioni della Tiguan sono leggermente cresciute con 60 mm in più in lunghezza e 30 mm in più in larghezza, accompagnate da una riduzione del peso di oltre 50 chilogrammi. Il SUV compatto di Volkswagen ha un assetto ribassato di 70 mm rispetto a prima, con un interasse che si è allungato di 77 mm per un passo che misura 2.681 mm, con abitabilità cresciuta così come lo spazio per le ginocchia (+29 mm) per i passeggeri posteriori. L’incremento di spazio riguarda anche il bagagliaio (+145 litri) con una capacità di carico che va da 615 litri ad un massimo di 1.665 litri con i sedili posteriori ripiegati.
La nuova Volkswagen Tiguan è realizzata sulla piattaforma MQB e sarà disponibile con un variegata gamma di motorizzazioni, otto in tutto tra benzina e diesel, tutti Euro 6, che complessivamente garantisce una maggiore efficienza del 24% rispetto alle motorizzazioni del precedente modello. La gamma benzina include quattro unità TSI da 125, 150, 180 e 220 CV, mentre le versioni diesel previste hanno potenze di 115, 150, 190 e 240 CV. Fatta eccezione per le versioni entry-level, il resto della gamma della nuova Tiguan è disponibile anche con trazione integrale 4Motion Haldex di quinta generazione.
Completo e tecnologicamente avanzato è l’equipaggiamento relativo a sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida tra i quali troviamo di serie: Front Assist con City Emergency Braking e Pedestrian Monitoring, Automatic Post-Collision Braking System e Lane Assist.
L’abitacolo della nuova Tiguan non si allontana molto da quello della Golf con l’allestimento Trendline, versione entry-level, che dispone di serie di display touch monocromatico da 5 pollici, schermo che diventa a colori negli allestimenti Comfortline e Highline, con la possibilità di avere a richiesta il display da 8 pollici anche con navigatore, Apple CarPlay, Android Auto, Mirror Link e altri servizi di connettività. Nelle versioni con trazione integrale 4Motion la nuova Tiguan s’arricchisce del pulsante con funzione Active Control sulla console centrale e delle quattro modalità di guida selezionabili: Onroad, Snow, Offroad e Offroad Individual.
La Tiguan con carrozzeria bianca protagonista nella gallery in calce all’articolo è la versione R-Line, variante top di gamma che vanta cerchi Sebring da 19 pollici (20 pollici a richiesta), superfici in tinta carrozzeria, paraurti sportivi, spoiler bicolore sul tetto e diffusore in nero lucido. Gli interni della nuova Tiguan R-Line offrono rivestimenti in microfibra (in pelle Vienna a richiesta), cuciture in grigio cristallo, protezione sottoporta in alluminio, pedaliera e poggiapiedi in acciaio inox e volante in pelle con logo R-Line.
La Volkswagen Tiguan MY 2016 a cinque posti sarà affiancata a fine 2016 da una versione a passo lungo a sette posti con quest’ultima che sarà commercializzata solo in alcuni mercati.
Seguici qui





















![Volkswagen Tiguan 2024: beccata la nuova generazione, anche in versione R-Line [FOTO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/06/Volkswagen-Tiguan-R-Line-2024-foto-spia-05-06-2023-2-1024x649.jpg)
![Volkswagen Tiguan 2024: beccata la nuova generazione, anche in versione R-Line [FOTO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/06/Volkswagen-Tiguan-R-Line-2024-foto-spia-05-06-2023-2-e1685977128154-300x190.jpg)
![Nuova Volkswagen Tiguan: test in corso per la terza generazione [FOTO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/11/Volkswagen-Tiguan-2025-foto-spia-18-11-2022-1.jpg)
![Nuova Volkswagen Tiguan: test in corso per la terza generazione [FOTO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/11/Volkswagen-Tiguan-2025-foto-spia-18-11-2022-1-300x191.jpg)
![Volkswagen Tiguan 2024: sarà questo il suo aspetto finale? [RENDER]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/09/Volkswagen-Tiguan-2024-render-Kolesa-1-1024x576.jpg)
![Volkswagen Tiguan 2024: sarà questo il suo aspetto finale? [RENDER]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/09/Volkswagen-Tiguan-2024-render-Kolesa-1-300x169.jpg)
![Volkswagen Tiguan 2025: proseguono i test sulla versione elettrica [FOTO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/06/Volkswagen-Tiguan-2025-prototipo-elettrico-foto-spia-3-1024x682.jpg)
![Volkswagen Tiguan 2025: proseguono i test sulla versione elettrica [FOTO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/06/Volkswagen-Tiguan-2025-prototipo-elettrico-foto-spia-3-300x200.jpg)
![Volkswagen Tiguan 2025: primo avvistamento della versione elettrica [FOTO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/04/Volkswagen-Tiguan-EV-2025-prototipo-foto-spia-2-1024x682.jpg)
![Volkswagen Tiguan 2025: primo avvistamento della versione elettrica [FOTO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/04/Volkswagen-Tiguan-EV-2025-prototipo-foto-spia-2-300x200.jpg)


