Volkswagen Touareg MY 2019: focus sul sistema di stabilizzazione del rollio

C'è l'innovativo eAWS con barre elettromeccaniche

Nuova Volkswagen Touareg - Volkswagen spiega il funzionamento del sistema eAWS, composto dalle innovative barre antirollio elettromeccaniche, che debutta sulla nuova Touareg.
Volkswagen Touareg MY 2019: focus sul sistema di stabilizzazione del rollio

La nuova Volkswagen Touareg porta in dote numerose innovazioni, tra cui le barre antirollio elettromeccaniche. Progettate per offrire maggiore comfort e agilità, insieme alle sospensioni pneumatiche con controllo adattivo dello smorzamento, le nuove barre antirollio fanno parte di un inedito sistema elettromeccanico di compensazione del rollio di nuova progettazione, chiamato eAWS.

L’eAWS ha barre antirollio attive che utilizzano motori elettrici e un sistema a 48 V per adattarsi istantaneamente alle condizioni di guida, incrementando agilità e comfort di marcia. Tale sistema di cui beneficia la nuova Touareg è composto dalle barre antirollio non in acciaio ma elettromeccaniche su entrambi gli assi, con una centralina che ne coordina il funzionamento. I due estremi di ciascuna barra sono connessi tra loro da un motore elettrico passo-passo (chiamato anche step motor). In base alla situazione di guida, il motore elettrico può far ruotare tra loro i due estremi della barra antirollio per irrigidirla o può persino disaccoppiarli. Il voltaggio di 48 V necessario per attivare i motori elettrici è raggiunto rapidamente grazie a dei supercondensatori.

Per merito delle barre antirollio attive la nuova Touarag diminuisce l’inclinazione laterale in curva rendendo il SUV tedesco più agile senza compromettere la naturalezza della marcia. Inoltre grazie alla possibilità di disaccoppiamento quando si procede in linea retta le sospensioni pneumatiche vengono alleggerite del lavoro di contrasto delle forze esercitate della barre antirollio “classiche”. Tutto ciò, afferma Volkswagen, ha un immediato effetto percepibile sulle caratteristiche dello smorzamento e di conseguenza sul comfort di marcia.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)