Volkswagen: verrà integrato ChatGPT all’interno delle vetture

Arriverà sui primi modelli dal secondo trimestre 2024

Volkswagen: verrà integrato ChatGPT all’interno delle vetture

Oltre ad aver mostrato la nuova Golf camuffata, Volkswagen ha annunciato l’integrazione di ChatGPT sui propri modelli, durante in CES 2024 di Las Vegas. Il nuovo chatbot è offerto in combinazione con l’infotainment di ultima generazione e viene utilizzato attraverso i comandi vocali, senza la necessità di una registrazione.

“Siamo il primo costruttore di volume a rendere questa tecnologia innovativa una caratteristica standard nei veicoli, a partire dal segmento compatto – le parole di Kai Gruntz, membro del Cda del marchio tedesco – Grazie alla perfetta integrazione di ChatGPT e alla forte collaborazione con il nostro partner, Cerence, offriamo ai nostri clienti un valore aggiunto e l’accesso diretto allo strumento di ricerca basato sull’intelligenza artificiale”.

Come funziona

Come dicevamo, non c’è necessità di registrarsi e creare un account di ChatGPT, il programma di intelligenza artificiale è integrato nel software della vettura e risponde al comando ‘Ciao IDA’ o al pulsante presente sul volante. IDA assegna automaticamente la priorità all’esecuzione di una funzione del veicolo, alla ricerca di una destinazione o alla regolazione della temperatura. Se la richiesta non può essere soddisfatta dal sistema Volkswagen, questa viene inoltrata in forma anonima all’intelligenza artificiale e risponde la voce Volkswagen.

L’assistente vocale IDA può essere utilizzato, ad esempio, per controllare l’infotainment, la navigazione e l’aria condizionata o per rispondere a domande di cultura generale. In futuro, l’intelligenza artificiale fornirà ulteriori informazioni in risposta a domande che vanno oltre tutto ciò come parte delle sue capacità in continua espansione. Le domande e le risposte vengono cancellate immediatamente, per garantire la sicurezza e la protezione dei propri dati.

Le auto

L’integrazione arriverà a partire dal secondo trimestre 2024, inizialmente nei modelli ID.7, ID.4, ID.5, ID.3, nonché nella nuova Tiguan, nella nuova Passat e nella nuova Golf. Per espandersi a sempre più modelli della gamma successivamente.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
BMW svela le sue nuove tecnologie al CES 2024 BMW svela le sue nuove tecnologie al CES 2024
Anticipazioni

BMW svela le sue nuove tecnologie al CES 2024

BMW al CES 2024 punta su realtà aumentata, Intelligenza Artificiale e parcheggio automatizzato
All’edizione di quest’anno del CES di Las Vegas, BMW ha presentato una serie di nuove tecnologie che appariranno nei suoi modelli attuali