Volkswagen XL1, consegnato il primo esemplare
Il primo cliente è tedesco
La Volkswagen XL1 non colpisce solo per via del suo look sportiveggiante e futuristico, ma si tratta anche di una grande impresa in termini di efficienza e di economie a livello di carburante nonché in fatto di emissioni di CO2 alquanto ridotte. Questo nonostante ci siano altre auto eco-friendly che si possano comprare a meno di 110.000 euro in Germania.
Sebbene questo dato possa far storcere il naso a molti (anche se va giustificato per via degli anni di sviluppo che ci sono stati dietro), Volkswagen ha da poco consegnato la prima XL1 in assoluto ad un cliente in Germania. VW non ha parlato molto della consegna, ma ha confermato che l’auto in questione ha una tinta esterna in Onyx White e interni in Titan Black e Pearl Grey.
Era da molto tempo che non si sentiva più parlare di questa tedesca alquanto futuristica, per cui una sintesi dei suoi contenuti all’avanguardia ci sembra di essere d’obbligo. La Volkswagen XL1 presenta una motorizzazione ibrida ricaricabile che comprende un motore TDI diesel da 48 CV, un motore elettrico da 20 kW e una batteria agli ioni di litio da 5.5 kW. Questo potenziale a metà tra il termico e l’elettrico, abbinato ad un peso piuma garantito dalla costruzione in plastica rafforzata con fibra di carbonio ultraleggera, consente alla tedesca “verde” di avere un consumo medio di 0.9 litri per ogni 100 chilometri. L’autonomia complessiva della XL1 è pari a 50 km quando l’auto viaggia nella sola modalità full electric. Non proprio dati da record considerato il prezzo di acquisto, ma considerando la tecnologia recente e il design accattivante, è difficile non rimanerne sedotti.
Seguici qui