Volvo: a febbraio 2023 ha venduto 51.286 esemplari in tutto il mondo
Le immatricolazioni sono aumentate del 22% rispetto al 2022
Volvo Cars ha riportato vendite pari a 51.286 a febbraio 2023, in aumento del 22% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso e segnando un nuovo record per il mese di febbraio. La crescita delle immatricolazioni è stata guidata dalla gamma Recharge, costituita da auto completamente elettriche e ibride plug-in.
Le vendite delle Volvo Recharge hanno rappresentato il 40% del totale venduto a livello globale durante il mese. Le vendite di EV sono aumentate del 187% rispetto allo stesso mese dello scorso anno e hanno rappresentato il 19% di quelle complessive, sempre a febbraio.
Le vendite in base ai mercati
Gli Stati Uniti hanno registrato una solida performance con immatricolazioni superiori del 38% rispetto a febbraio 2022, con 8560 auto vendute. La crescita è stata guidata dalla gamma SUV, ma anche a causa delle vendite di febbraio dello scorso anno che sono state influenzate negativamente dalla minore produzione dovuta ai vincoli della catena di approvvigionamento. La quota di auto Recharge ha raggiunto il 29% durante il mese.
Le vendite in Cina hanno raggiunto le 13.066 unità, in aumento del 50% rispetto a febbraio 2022. La forte crescita è stata in parte dovuta alla tempistica del Capodanno lunare che ha influenzato le vendite. La gamma Recharge ha rappresentato il 9% delle vendite totali.
Le immatricolazioni in Europa a febbraio hanno raggiunto i 21.278 esemplari, in aumento del 9% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Le Volvo Recharge hanno rappresentato il 64%.
A febbraio, la Volvo XC60 è stata il modello più venduto con 16.088 auto (13.503 nel 2022), seguita dall’XC40 con vendite totali di 15.398 esemplari (12.611 nel 2022) e dall’XC90 con 7114 auto (5582 unità nel 2022).
Seguici qui