Volvo amplia la partnership con Google e Qualcomm
Il Polestar 3 sarà il primo veicolo ad avere la Snapdragon Cockpit Platform di Qualcomm
Volvo ha annunciato nelle scorse ore di aver ampliato la sua partnership con Google e Qualcomm con l’obiettivo di migliorare i sistemi di infotainment nei suoi prossimi veicoli elettrici e in quelli di Polestar.
In particolare, la casa automobilistica svedese userà la Snapdragon Cockpit Platform di Qualcomm come hub centrale per garantire prestazioni superiori. Ciò permetterà ai prossimi display di Volvo e Polestar di essere più veloci di quelli attuali mentre la parte grafica sarà più veloce fino a 10 volte in più.
La Qualcomm Snapdragon Cockpit Platform debutterà per la prima volta nel Polestar 3 e permetterà di eseguire funzionalità grafiche, audio e di intelligenza artificiale in modo più efficiente senza consumare troppa energia.
Enrico Salvatori, senior vice presidente e presidente di Qualcomm Europe, ha detto: “Il nostro obiettivo è supportare Volvo Cars integrando una tecnologia all’avanguardia, scalabile e aggiornabile che offra esperienze premium oggi e in futuro ai propri clienti. Siamo orgogliosi della forte concentrazione organizzativa nel settore automobilistico che abbiamo in Europa, che abbraccia ingegneria, servizi, marketing di prodotto e go-to-market”.
I nuovi sistemi di infotainment saranno basati su Android
Il lato software sarà basato ancora sul sistema operativo Android di Google. Volvo ha dichiarato che sarà la prima casa automobilistica ad integrare direttamente dispositivi con supporto a Google Assistant nei suoi veicoli. In questo modo, sarà possibile gestire una serie di funzioni del veicolo dall’esterno usando semplicemente la propria voce. Inoltre, presto aggiungerà anche YouTube fra le app integrate nelle sue auto.
Henrik Green, Chief Product Officer di Volvo Cars, ha dichiarato: “Volvo Cars è un’azienda che crede nella collaborazione con leader tecnologici come Qualcomm e Google per offrire la migliore esperienza ai nostri clienti. Con la tecnologia Qualcomm nel nostro prossimo SUV completamente elettrico, il nostro sistema di infotainment basato su Android raggiungerà il livello successivo”.
Seguici qui