Volvo Car Italia: si conclude dopo 18 anni la partnership con FC Internazionale Milano
Nel lungo periodo di fruttuosa collaborazione le due Società hanno ottenuto grandi successi
Volvo Car Italia ha annunciato la conclusione della sua partnership con FC Internazionale Milano dopo 18 anni. Avviata nel 2007 la collaborazione si è rivelata assai fruttuosa. Infatti nel frattempo le due società hanno ottenuto grandi successi nei rispettivi ambiti. Questa partnership si è rafforzata e strutturata nel corso del tempo.
Finisce dopo 18 anni la fruttuosa collaborazione tra Volvo Car Italia e FC Internazionale Milano
Volvo Cars ha attraversato una trasformazione epocale, emergendo come leader nella transizione energetica con una nuova generazione di vetture elettrificate, digitalizzate e automatizzate. Tra i modelli chiave lanciati si annoverano i popolari SUV XC90, XC60 (la più venduta della storia con oltre 2,7 milioni di unità) e XC40, vincitore del premio Auto dell’Anno nel 2018. La gamma comprende anche i modelli completamente elettrici EX30 (best-seller nel segmento), EX90 ed ES90, sottolineando l’impegno di Volvo verso una mobilità elettrica. Questa doppia tecnologia elettrica e plug-in hybrid garantisce emissioni ridotte, contribuendo alla sostenibilità ambientale e al raggiungimento della neutralità climatica entro il 2040.
Michele Crisci, Presidente di Volvo Car Italia, ha affermato: “È motivo di grande orgoglio ripercorrere questi anni di collaborazione con una delle eccellenze assolute dello sport a livello internazionale. Un periodo durante il quale Volvo ha raggiunto traguardi straordinari, affermandosi come marchio di riferimento nella svolta verso una mobilità più sostenibile. Ancora una volta, abbiamo confermato la nostra storica vicinanza al mondo dello Sport di alto livello, da sempre al fianco di realtà prestigiose. La partnership con FC Internazionale Milano ha inoltre rafforzato il nostro legame con il capoluogo lombardo, proseguendo il percorso avviato con il Volvo Studio Milano, attivo dal 2017.”
Seguici qui