Volvo Cars: il primo trimestre si chiude con ricavi in aumento

Nei primi tre mesi dell'anno sono state vendute 148.295 euro

Volvo Cars: il primo trimestre si chiude con ricavi in aumento

Volvo Cars ha concluso il primo trimestre del 2022 con risultati finanziari stabili, segnalando un graduale impatto delle turbative di mercato dovute alla guerra in Ucraina e ai lockdown per il COVID-19 in Asia.

Secondo i dati ufficiali condivisi dalla casa automobilistica svedese, i ricavi si sono attestati a 74,3 miliardi di corone svedesi (7,18 miliardi di euro) rispetto ai 68,6 miliardi (6,63 miliardi di euro) registrati nello stesso periodo dello scorso anno. L’EBIT per le principali attività operative di Volvo è stato di 5,9 miliardi di corone svedesi (oltre 570 milioni di euro), vale a dire del 7,9%, mentre l’EBIT riportato è stato pari a 6 miliardi di corone svedesi – oltre 580 milioni di euro – (8,1%).

Oltre 148.000 auto vendute nei primi tre mesi del 2022

Volvo Cars ha venduto complessivamente 148.295 auto nel primo trimestre di quest’anno. Inoltre, le problematiche relative alla supply chain che affliggono il marchio svedese si sono lentamente e progressivamente ridotte.

Tuttavia, alla fine del trimestre, Volvo Cars ha risentito della scarsità di una componente specifica e ciò influirà sulla produzione anche nel secondo trimestre. L’azienda considera questo contrattempo come temporaneo e prevede un miglioramento della situazione nella seconda metà del 2022.

La gamma Recharge continua a crescere

I modelli ibridi plug-in e quelli completamente elettrici della gamma Recharge sono ancora molto apprezzati dai clienti e la loro quota continua ad aumentare. Nel primo trimestre, le vendite delle Volvo Recharge hanno rappresentato il 34% delle totali mentre le immatricolazioni delle auto full electric hanno raggiunto l’8%, raddoppiando nel giro degli ultimi due trimestri.

Tale percentuale continuerà a crescere con l’aumento della capacità produttiva annua di auto 100% elettriche, che arriverà a 150.000 unità dopo l’estate. Per l’intero esercizio 2022, Volvo Cars prevede un incremento elevato e costante per i modelli full electric.

Aumentano gli abbonamenti attivi e riducono le emissioni di CO2

Il numero di abbonamenti attivi nel primo trimestre è aumentato del 174% rispetto allo stesso periodo del 2021. Questa crescita è stata determinata dalla domanda dei clienti e dall’ampliamento dell’offerta a seguito dell’introduzione delle vendite online di flotte per le piccole e medie imprese sia nel Regno Unito che in Svezia. Nel Q1 2022, le vendite online hanno rappresentato il 13% delle complessive nei mercati consolidati.

Infine, gli sforzi di Volvo Cars per ridurre la sua impronta di CO2 per ogni singola auto procedono secondo i piani. Nel primo trimestre, le emissioni di CO2 sono state inferiore del 13,4% rispetto al 2018 e ciò contribuisce al raggiungimento dell’ambizioso obiettivo di ridurre del 40% le emissioni di anidride carbonica per auto entro il 2025.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)