Volvo, Coronavirus: fabbriche chiuse in USA e Svezia fino al 14 aprile

Ancora nessun caso positivo, ma è una manovra volta a tutelare la sicurezza dei dipendenti

Volvo, Coronavirus: fabbriche chiuse in USA e Svezia fino al 14 aprile

Anche Volvo, la casa svedese di automobili si è vista costretta a chiudere gli impianti produttivi anche in Svezia e Stati Uniti dal 26 Marzo al 14 Aprile. Si tratta di una misura preventiva, non avendo ancora fatto registrare nessun caso positivo tra i vari dipendenti in questi due stati. Ad oggi, la Svezia conta circa 1650 casi e solo 16 morti, mentre gli Stati Uniti oltre 14.300 casi e circa 218 morti. Verrà chiuso anche l’impianto in Belgio fino al 5 aprile: oltre 2.500 casi e circa 37 morti per Covid-19.

L’obiettivo principale della casa svedese rimane sempre e comunque la sicurezza, cardine importantissimo anche nello sviluppo delle proprie auto. La tutela dei propri dipendenti e manager rappresenta un obiettivo primario al momento, cercano di dare fondo alle scorte e agli stock di vetture già prodotte. Sarà attuato lo smartworking dal 26 marzo per tutti coloro che potranno usufruirne, con orari ridotti e mansioni specifiche.

Le nostre preoccupazioni principali sono la salute dei nostri dipendenti e il futuro della nostra attività“, ha affermato l’amministratore delegato del marchio, Hakan Samuelsson. “Con l’aiuto dei preziosi programmi di supporto messi in atto da governi e dalle autorità, siamo stati in grado di agire rapidamente“. Le misure messe in atto dal produttore svedese includono gli impianti di Torslanda, Skovde e Olofstrom (Svezia), Gand (Belgio) e Carolina del Sud (Stati Uniti). Volvo attualmente costruisce le XC90, XC60 e V90 a Torslanda, dotate di motori a benzina a quattro cilindri, mentre le unità diesel sono prodotta a Skovde e alcuni componenti della carrozzeria ad Olofstrom.

La cosa interessante è che all’inizio di questo mese, Volvo ha effettivamente riaperto i suoi quattro stabilimenti produttivi in Cina, dove si dice che il traffico degli showroom sia tornato alla normalità, il che è una buona notizia per quanto riguarda la produzione globale.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)